Chi è Roger Taylor, il batterista dei Duran Duran

Roger Taylor dei Duran Duran: la carriera, la vita privata e le curiosità sul batterista del celebre gruppo britannico. Ci sono nomi che contraddistinguono il proprio destino. Ad esempio, se ti chiami Roger Taylor, sei britannico e sei nato tra gli anni Quaranta e i Sessanta, probabilmente sei destinato a diventare un importante batterista. Basta … Continued

Roger Taylor dei Duran Duran: la carriera, la vita privata e le curiosità sul batterista del celebre gruppo britannico.

Ci sono nomi che contraddistinguono il proprio destino. Ad esempio, se ti chiami Roger Taylor, sei britannico e sei nato tra gli anni Quaranta e i Sessanta, probabilmente sei destinato a diventare un importante batterista. Basta chiederlo ai due drummer storici di Queen e Duran Duran, che condividono lo stesso nome e lo stesso cognome. Scopriamo qualcosa in più sul metronomo dietro le pelli del gruppo quidato da Simon Le Bon.

Chi è Roger Taylor dei Duran Duran: biografia e carriera

Roger Andrew Taylor è nato a Birmingham il 26 aprile 1960 sotto il segno del Toro. Appassionato di musica fin da ragazzo, impara a suonare la batteria a dodici anni da autodidatta.

Bacchette batteria – www.notiziemusica.it

Dopo aver iniziato la propria carriera suonando in alcuni gruppi scolastici, nel 1979 ottiene il suo primo ingaggio e si unisce ai Duran Duran. Negli effervescenti anni Ottanta la band, guidata da Simon Le Bon, arriva a un successo mondiale, sfornando lavori storici come


Leggi tutto: https://notiziemusica.it/chi-e-roger-taylor-dei-duran-duran/curiosita/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine. LCN aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LCN non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.