Chi è Remo Anzovino, uno dei compositori italiani più apprezzati al mondo

Remo Anzovino: la carriera, la vita privata e tutte le curiosità sul compositore italiano di musica classica e jazz. Compositore e musicista italiano, famoso per le colonne sonore, le composizioni per il teatro e per altri progetti artistici che spaziano dalla musica classica al pop, Remo Anzovino è un vero e proprio vulcano di talento. … Continued

Remo Anzovino: la carriera, la vita privata e tutte le curiosità sul compositore italiano di musica classica e jazz.

Compositore e musicista italiano, famoso per le colonne sonore, le composizioni per il teatro e per altri progetti artistici che spaziano dalla musica classica al pop, Remo Anzovino è un vero e proprio vulcano di talento. Un artista poliedrico che è stato capace di farsi apprezzare dal pubblico più altolocato come da quello più popolare. Scopriamo insieme alcune curiosità sulla sua carriera e la sua vita privata.

Chi è Remo Anzovino: biografia e carriera

Remo Anzovino è nato a Pordenone il 12 febbraio 1976 sotto il segno dell’Aquario. Appassionato di musica fin da bambino, comincia presto a studiare il pianoforte, facendo particolare attenzione allo studio della composizione e dell’orchestrazione.

Tasti di un pianoforte – notiziemusica.it

Professionalmente fa il suo esordio nei primi anni Duemila, componendo musiche per i maggiori capolavori del cinema muto, e partecipando alla composizione di colonne sonore per diversi festival e rassegne internazionali.

Nel corso degli anni registra diversi album in studio, oltre ad alcuni album dal vivo


Leggi tutto: https://notiziemusica.it/chi-e-remo-anzovino/curiosita/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine. LCN aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LCN non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.