Chi è Pasquale Mammaro, manager dei vip e autore di grandi successi

Pasquale Mammaro: la carriera, la vita privata e tutte le curiosità sul manager di tanti vip, autore di alcune canzoni di Sanremo. Manager di numerosi esponenti di spicco del mondo dello spettacolo, ma anche speaker radiofonico, editore, produttore e addirittura autore di alcune canzoni presentate a Sanremo. Questo e molto altro è Pasquale Mammaro, un … Continued

Pasquale Mammaro: la carriera, la vita privata e tutte le curiosità sul manager di tanti vip, autore di alcune canzoni di Sanremo.

Manager di numerosi esponenti di spicco del mondo dello spettacolo, ma anche speaker radiofonico, editore, produttore e addirittura autore di alcune canzoni presentate a Sanremo. Questo e molto altro è Pasquale Mammaro, un personaggio che, con il suo fiuto per il talento, è riuscito a regalare una straordinaria vita artistica a molti cantanti. Scopriamo insieme alcune curiosità sulla sua carriera e la sua vita privata.

Chi è Pasquale Mammaro: biografia e carriera

Sulla sua biografia non conosciamo molti dettagli. Non sappiamo quale sia la sua data di nascita, ma sappiamo che ha sempre avuto una grande passione per la musica, come confermato da una sua intervista al portale Social Magazine: “Avevo quindici anni quando iniziai come dj in una delle prime radio libere. All’epoca avevo una profonda passione e conoscenza della musica. Quando iniziai a fare le mie prime interviste agli artisti mi accorsi che mi attirava tutto ciò che vi era dietro al mondo che girava attorno


Leggi tutto: https://notiziemusica.it/chi-e-pasquale-mammaro/curiosita/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine. LCN aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LCN non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.