Chi è Go-Jo, il cantante australiano di origini francesi protagonista all’Eurovision 2025

Go-Jo: la biografia, la carriera, la vita privata e tutte le curiosità sul cantante di origini francesi dell’Eurovision 2025. Dall’Australia con furore, ma passando per la Francia. Go-Jo è il cantautore e musicista scelto dal paese oceanico per rappresentare quel pezzo di mondo all’Eurovision Song Contest 2025. Scopriamo insieme tutte le curiosità sulla sua carriera … Continued

Go-Jo: la biografia, la carriera, la vita privata e tutte le curiosità sul cantante di origini francesi dell’Eurovision 2025.

Dall’Australia con furore, ma passando per la Francia. Go-Jo è il cantautore e musicista scelto dal paese oceanico per rappresentare quel pezzo di mondo all’Eurovision Song Contest 2025. Scopriamo insieme tutte le curiosità sulla sua carriera e la sua vita privata.

Chi è Go-Jo: la biografia e la carriera

Marty Zambotto, questo il vero nome di Go-Jo, è nato a Manjimup, la più remota città dell’Australia Occidentale, il 25 novembre 1995 sotto il segno del Sagittario. Appassionato di musica già da bambino, comincia a suonare a 13 anni la chitarra e scrive in quegli anni le sue prime canzoni, soprattutto per altri artisti.

Chitarra e microfono – notiziemusica.it

Dà quindi il via alla sua carriera da solista e, per raggiungere il successo, sceglie di trasferirsi a Sydney. Qui si fa conoscere non solo per le sue composizioni originali, ma anche per le cover eseguite con la sua chitarra, tra cui una della celebre Iris dei Goo Goo Dolls che spopola su


Leggi tutto: https://notiziemusica.it/chi-e-go-jo/curiosita/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine. LCN aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LCN non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.