Che meraviglia! L’astrofotografa Alessandra Masi ha immortalato le iridescenze lunari sulle Dolomiti, la foto è mozzafiato

Le iridescenze lunari che circondato il nostro satellite in fase di piena, sopra le straordinarie guglie delle Dolomiti d’oltre Piave: la foto mozzafiato, scattata dall’astrofotografa Alessandra Masi, sta facendo il giro del web. Lo straordinario fenomeno è stato immortalato la notte del 6 ottobre, quando il cielo splendeva la Luna del Cacciatore.   View this...

Astronomia

La natura è stupenda e anche oggi ci ha regalato una grande emozione, grazie anche alla bravura dell’astrofotografa Alessandra Masi, che è riuscita a immortalare le iridescenze lunari sulle Dolomiti, uno spettacolo mozzafiato

Roberta De Carolis

12 Ottobre 2025

©Alessandra Masi/Instagram

Le iridescenze lunari che circondato il nostro satellite in fase di piena, sopra le straordinarie guglie delle Dolomiti d’oltre Piave: la foto mozzafiato, scattata dall’astrofotografa Alessandra Masi, sta facendo il giro del web. Lo straordinario fenomeno è stato immortalato la notte del 6 ottobre, quando il cielo splendeva la Luna del Cacciatore.

La Luna piena, circondata da belle iridescenze, sopra le straordinarie guglie delle Dolomiti d’oltre Piave – scrive l’autrice dello scatto sulla propria pagina Instagram – A sinistra il Cridola, al centro la Torre Valentino e il Crodon di Giaf e a destra il Monfalcon di Cimoliana e la Punta Koegel

Come spiega Marco Meniero sul portale ‘Gruppo Astrofili Galileo Galilei’, le iridescenze lunari sono piuttosto rare, e


Leggi tutto: https://www.greenme.it/scienza-e-tecnologia/astronomia/iridescenze-lunari-dolomiti-foto-alessandra-masi/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.