Che fine ha fatto la Carta del Docente 2025/26? Ritardo record e incertezze sul bonus da 500€

La Carta del Docente per l’anno scolastico 2025/26 è ancora inattiva: la piattaforma non è stata riaperta e i docenti non possono ancora utilizzare il bonus. Sul fronte della scuola cresce la tensione, con sindacati come la Gilda degli Insegnanti che definiscono la situazione “inaccettabile” in un momento in cui l’aggiornamento professionale dovrebbe essere prioritario....

Costume & Società

La Carta del docente è una misura nata in seno alla legge 107 del 2015 (la legge “Buona Scuola”) che prevede un bonus di 500 euro annui per permettere ai docenti di acquistare prodotti per la loro formazione personale. Quest’anno, però, ancora non c’è traccia

Germana Carillo

28 Ottobre 2025

La Carta del Docente per l’anno scolastico 2025/26 è ancora inattiva: la piattaforma non è stata riaperta e i docenti non possono ancora utilizzare il bonus. Sul fronte della scuola cresce la tensione, con sindacati come la Gilda degli Insegnanti che definiscono la situazione “inaccettabile” in un momento in cui l’aggiornamento professionale dovrebbe essere prioritario.

Perché la piattaforma non è stata riattivata?

Dal 31 agosto 2025 la piattaforma ufficiale è infatti sospesa per consentire il passaggio dall’annualità 2024/25 a quella 2025/26 (Carta del Docente). Il ritardo è dovuto principalmente all’attesa del decreto interministeriale (Ministero dell’Istruzione e del Merito e Ministero dell’Economia e delle Finanze) che ancora deve definire importo,


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/costume-e-societa/da-finire_carta-del-docente-2025-26-ancora-bloccata-tra-insegnanti-esasperati-e-incertezze-sui-500-e/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.