![Che cos’è il Teatro Patologico che si esibisce stasera a Sanremo: l’arte che abbatte barriere e dà voce alla disabilità 1 ambrosio.jpg](https://lacittanews.it/wp-content/uploads/2024/10/ambrosio.jpg)
Che cos’è il Teatro Patologico che si esibisce stasera a Sanremo: l’arte che abbatte barriere e dà voce alla disabilità
Il Teatro Patologico di Roma, fondato nel 1992 da Dario D’Ambrosi, è una realtà innovativa che rivoluziona la percezione della disabilità attraverso l’arte. Unendo teatro e terapia, offre a persone con disabilità fisiche, psichiche e sociali uno spazio di espressione autentico, trasformando fragilità in forza e abbattendo ogni stigma. Le sue performance, riconosciute persino dall’ONU, non sono solo spettacoli, ma atti di inclusione e sensibilizzazione collettiva, capaci di cambiare il modo in cui la società guarda alla diversità.
Teatro patologico
Nel panorama della disabilità, esiste una realtà capace di sovvertire i concetti tradizionali di “normale” e “diverso”, trasformando fragilità e silenzio in forza e poesia. Questa realtà è il Teatro Patologico di Roma, nato nel 1992 dalla visione di Dario D’Ambrosi, pioniere della teatro-terapia in Italia.
Qui, il teatro non è solo spettacolo, ma un potente strumento di inclusione e sensibilizzazione, tanto da essere riconosciuto e portato persino all’ONU. Le performance sul palco non si limitano alla semplice recitazione: diventano esperienze immersive e collettive, capaci di abbattere
Leggi tutto: https://www.greenme.it/news/che-cose-il-teatro-patologico-una-rivoluzione-nel-modo-di-vedere-la-disabilita/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER