Cervelli umani antichi: segreti di una straordinaria conservazione
Un'indagine rivela la sorprendente abbondanza di cervelli umani antichi conservati in condizioni straordinarie, sollevando interrogativi sulla loro eccezionale conservazione nel tempo.
L'articolo Cervelli umani antichi: segreti di una straordinaria conservazione sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Un’indagine rivela la sorprendente abbondanza di cervelli umani antichi conservati in condizioni straordinarie, sollevando interrogativi sulla loro eccezionale conservazione nel tempo.
Ti sei mai chiesto come appare un cervello umano di 1.000 anni? Ora lo sai. (Graham Poulter)
I nostri cervelli, con la consistenza simile al tofu, sono oggetto di un’affascinante scoperta: esemplari naturalmente conservati che risalgono a migliaia di anni fa. In passato considerati estremamente rari, nuove ricerche mettono in discussione questa idea, rivelando una sorprendente abbondanza di cervelli umani conservati. Alcuni di essi sono stati ritrovati intatti, unici tessuti molli ancora presenti in corpi ormai scheletrici.
Un archivio globale, creato da un team guidato dalla Dottoranda NERC Alexandra Morton-Hayward del Merton College dell’Università di Oxford, ha raccolto oltre 4.000 cervelli umani conservati provenienti da sei continenti. Questi reperti, molti dei quali risalenti a circa 12.000 anni fa, appartenevano a individui di varie estrazioni sociali, tra cui esploratori artici, monaci europei e membri di famiglie reali in Egitto e Corea.
Particolarmente interessante è un gruppo di oltre 1.300 cervelli, unici tessuti molli sopravvissuti tra i resti scheletrici,
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/03/20/cervelli-umani-antichi-segreti-di-una-straordinaria-conservazione-0082077
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER