Centinaia di migliaia di arbusti ‘rotolacampi’ invadono una città negli Stati Uniti

Centinaia di migliaia di arbusti secchi hanno invaso un quartiere della città di South Jordan (Utah, USA) dopo che forti venti li hanno spazzati via. Il fenomeno è visibile in una serie di video condivisi questa domenica sul social network X. Alcune auto ed addirittura delle abitazioni sono state sepolte dalle piante, il che rappresenta […]
L'articolo Centinaia di migliaia di arbusti ‘rotolacampi’ invadono una città negli Stati Uniti sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Centinaia di migliaia di arbusti secchi hanno invaso un quartiere della città di South Jordan (Utah, USA) dopo che forti venti li hanno spazzati via. Il fenomeno è visibile in una serie di video condivisi questa domenica sul social network X.

Unsplash / Luismi Sanchez

Alcune auto ed addirittura delle abitazioni sono state sepolte dalle piante, il che rappresenta un problema serio e preoccupante poiché sono altamente infiammabili, in quanto secche, e il fuoco e diffondersi rapidamente. Per questo motivo sono già in corso i relativi lavori di pulizia del sito.

🚨#BREAKING: Hundreds of thousands of Tumbleweeds have taken over a Utah neighborhood

📌#SouthJordan | #Utah

Currently, crews are actively working to clean up after high winds has caused hundreds of thousands of dried-up tumbleweeds to pile up in a neighborhood in South… pic.twitter.com/nXxMDRHqjj

— R A W S A L E R T S (@rawsalerts) March 3, 2024


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/03/06/centinaia-di-migliaia-di-arbusti-rotolacampi-invadono-una-citta-negli-stati-uniti-4980981


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.