
Censimento autovelox: quanti sono i dispositivi in Italia?
L'emendamento al decreto Infrastrutture 2025 dà il via libera al censimento degli autovelox: finalmente sapremo quanti sono e dove sono
Il cosiddetto ‘censimento degli autovelox‘, di cui si sta parlando in questi giorni, dovrebbe permettere finalmente di conoscere il numero esatto di dispositivi attivi in Italia, visto che le cifre che girano sono frutto di stime (c’è chi dice che siano 15 mila, altri dicono 20 mila, ma nessuno lo sa con precisione). Ma perché è importante sapere quanti autovelox fissi e mobili ci sono in Italia? La richiesta è partita direttamente dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti come atto “necessario, urgente e indifferibile per il riordino delle regole di settore e per definire norme chiare sugli standard e sulle procedure di approvazione e omologazione dei dispositivi“. In pratica, secondo il MIT, non è possibile risolvere l’annosa questione dell’omologazione dell’autovelox senza sapere quanti sono, quali sono, dove sono e come vengono usati.
L’EMENDAMENTO AL DECRETO INFRASTRUTTURE SUL CENSIMENTO DEGLI AUTOVELOX
Il censimento degli autovelox sarà possibile grazie a un emendamento al decreto Infrastrutture, atteso a breve alla conversione in legge, a favore della ricognizione degli strumenti utilizzati per l’accertamento della violazioni dei limiti di velocità. Quindi, in realtà, non
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/codice-della-strada/censimento-autovelox-quanti-sono-i-dispositivi-in-italia/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER