Cecil Hotel di Los Angeles: perché è considerato maledetto
La sconcertante storia del Cecil Hotel di Los Angeles: perché è considerato maledetto, dagli inizi alla morte di Elisa Lam. Il Cecil Hotel ha attirato l’attenzione dei media nazionali nel…
L'articolo Cecil Hotel di Los Angeles: perché è considerato maledetto proviene da Ultimaparola.com.
La sconcertante storia del Cecil Hotel di Los Angeles: perché è considerato maledetto, dagli inizi alla morte di Elisa Lam.
licenza Wikicommons CC-BY-2.0
Il Cecil Hotel ha attirato l’attenzione dei media nazionali nel 2013 quando la studentessa universitaria canadese Elisa Lam è stata trovata morta nei suoi locali. Ma nella sua storia, questa struttura alberghiera è stata spesso al centro della cronaca nera e ha ispirato negli anni serie televisive e documentari. Una tetra leggenda metropolitana o dietro al Cecil Hotel e ai suoi misteri c’è dell’altro?
Il Cecil Hotel è stato a lungo uno sfondo famigerato nella cultura pop, per citare alcuni esempi: ha ispirato Barton Fink – È successo a Hollywood, film dei fratelli Coen che ha vinto la Palma d’Oro a Cannes, e la quinta stagione di American Horror Story. Ha inoltre ispirato una puntata di Cacciatori di fantasmi e sul Cecil Hotel è basata la docuserie di Netflix dal titolo Sulla scena del delitto: Il caso del Cecil Hotel.
I misteri del Cecil Hotel, tra leggenda e realtà licenza Wikicommons CC-BY-2.0
Dopo tre anni di costruzione, il Cecil Hotel ha
Leggi tutto: https://www.ultimaparola.com/2022/11/26/cecil-hotel-los-angeles-considerato-maledetto/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER