
C’è un canyon sommerso nel Golfo di Napoli: scoperta una scogliera corallina a 500 metri di profondità
Un paesaggio sottomarino finora celato nelle oscurità degli abissi del Golfo di Napoli è stato portato alla luce da un team di ricercatori italiani. La scoperta riguarda una scogliera corallina di grandi dimensioni, antica e incredibilmente estesa, localizzata a oltre 500 metri sotto la superficie del mare, proprio al centro del Canyon Dohrn. Il ritrovamento...
La spedizione scientifica del CNR ‘Demetra’ ha rivelato l’esistenza di una grande scogliera corallina finora sconosciuta, estesa e antica, a oltre 500 metri sotto la superficie nel Canyon Dohrn. La scoperta riguarda biocostruzioni formate principalmente da “coralli bianchi” come Desmophyllum pertusum e Madrepora oculata
14 Ottobre 2025
@Canva
Un paesaggio sottomarino finora celato nelle oscurità degli abissi del Golfo di Napoli è stato portato alla luce da un team di ricercatori italiani. La scoperta riguarda una scogliera corallina di grandi dimensioni, antica e incredibilmente estesa, localizzata a oltre 500 metri sotto la superficie del mare, proprio al centro del Canyon Dohrn.
Il ritrovamento è avvenuto nell’ambito della spedizione scientifica denominata “Demetra”, in corso sulla nave di ricerca Gaia Blu del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR). L’iniziativa è stata coordinata dall’Istituto di Scienze Marine del CNR (Cnr-Ismar), con il contributo di personale scientifico della Stazione Zoologica Anton Dohrn, dell’Università Politecnica delle Marche e dell’Università Federico II di Napoli.
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER