
C’è un ammasso marrone dalle dimensioni record nell’oceano tra l’Africa e l’America: ti spiego perché preoccupa gli scienziati
Una gigantesca massa di alghe brune ha stabilito un nuovo record di estensione nell’Oceano Atlantico. Con una biomassa stimata in 37,5 milioni di tonnellate a maggio 2025, la Grande Cintura Atlantica di Sargassi (GASB) si è trasformata in una fascia galleggiante di oltre 8.800 chilometri che si allunga dall’Africa occidentale fino al Golfo del Messico....
La Grande Cintura Atlantica di Sargassi (GASB) ha raggiunto un’estensione e una biomassa record. Il vero pericolo non è l’alga viva, ma la sua massiva decomposizione a riva. Un nuovo studio evidenzia che questo boom, alimentato dall’aumento di azoto e fosforo di origine antropica, è una “fioritura algale dannosa” e un campanello d’allarme per l’inquinamento oceanico
3 Ottobre 2025
@Canva
Una gigantesca massa di alghe brune ha stabilito un nuovo record di estensione nell’Oceano Atlantico. Con una biomassa stimata in 37,5 milioni di tonnellate a maggio 2025, la Grande Cintura Atlantica di Sargassi (GASB) si è trasformata in una fascia galleggiante di oltre 8.800 chilometri che si allunga dall’Africa occidentale fino al Golfo del Messico. Ma il vero allarme non riguarda solo le dimensioni: la scienza sta confermando che dietro questo boom si nasconde un rischio per la salute e un chiaro segno dell’impatto umano sugli oceani.
Quella che storicamente era una risorsa ecologica nel Mar dei Sargassi, un habitat chiave per
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER