<meta property="og:image:width" content="1280"/> <meta property="og:image:height" content="755"/> CATL nella lista nera del Pentagono: significato ed effetti | La Città News

CATL nella lista nera del Pentagono: significato ed effetti

CATL, principale produttore al mondo di batterie per auto elettriche, nella 'lista nera' del Pentagono USA. Cosa significa e possibili effetti

Si acuiscono, ancor prima dell’inizio della presidenza Trump, le tensioni tra USA e Cina: il dipartimento della Difesa degli Stati Uniti ha infatti aggiunto le società tecnologiche cinesi Tencent e CATL a una ‘lista nera‘ di aziende accusate di lavorare per l’esercito di Pechino. Fa rumore soprattutto l’inserimento di CATL, il principale produttore al mondo di batterie per auto elettriche che tra l’altro è un importante fornitore di Tesla e ha stretto partnership con Ford e, recentemente, Stellantis.

COS’È E COSA FA CATL

Fondata in Cina nel 2011, CATL (acronimo di Contemporary Amperex Technology Co. Limited) è una società specializzata nella produzione di batterie agli ioni di litio per autoveicoli elettrici e sistemi di accumulo di energia, nonché di sistemi di gestione della batteria (BMS). Ha tredici stabilimenti di cui undici in patria e due in Europa, a Erfurt in Germania e a Debrecen in Ungheria. Come detto, è il più grande produttore di batterie per veicoli elettrici con una quota di mercato globale del 35%, che sale perfino al 40% nei sistemi di accumulo di energia.

La tecnologia delle


Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/b2b-auto-flotte/catl-nella-lista-nera-del-pentagono-significato-ed-effetti/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.