Categoria Tecnologia

Una nuova identità digitale per tutti gli italiani nel 2023: i punti chiave

CIE
Il Governo sembra intenzionato a chiudere Spid e rendere la Cie (Carta di Identità Elettronica) l’unico strumento per autenticarsi sia online sia offline. Suona decisamente comodo, dal lato del cittadino. Proviamo a capire quali sono i vantaggi e perché l'idea di un unico strumento per l'identità digitale è convincente L'articolo Una nuova identità digitale per tutti gli italiani nel 2023: i punti chiave proviene da Agenda Digitale.

NFT, come proteggere i marchi nel metaverso: il caso della Juventus

blockchain
Una pronuncia del tribunale di Roma che concesso alla ricorrente Juventus l’inibitoria dalla produzione e commercializzazione degli NFT permette di chiarire le regole per tutelare i marchi nel metaverso: ecco gli impatti concreti alla luce della normativa L'articolo NFT, come proteggere i marchi nel metaverso: il caso della Juventus proviene da Agenda Digitale.

L’Ue vuole uno spazio unico per i dati sanitari: bene, ma va risolta la questione dell’opt-out

4957
I dati sanitari sono archiviati in modo diffuso in UE da medici, ospedali e altri fornitori di assistenza. La proposta di regolamento EHDS prevede che tutti i pazienti abbiano diritto ad avere una cartella clinica elettronica funzionante a livello transfrontaliero. Un'impresa immensa con un serie di questioni da risolvere L'articolo L’Ue vuole uno spazio unico per i dati sanitari: bene, ma va risolta la questione dell’opt-out proviene da Agenda Digitale.

La Tv connessa eldorado per il programmatic advertising: ecco i vantaggi

big tech tv schermi
L'ecosistema della Tv connessa ha investito in standard e best practice per consolidarsi e rendere più efficiente l'acquisto degli annunci pubblicitari. Anche per questo, le innovazioni nella CTV si convertono direttamente in altri canali digitali, reinventando il programmatic advertising su tutta la linea L'articolo La Tv connessa eldorado per il programmatic advertising: ecco i vantaggi proviene da Agenda Digitale.

Corpi duplicati: cosa dicono i dati sull’uso dei social tra gli under 14

immagine che contiene persona terra ragazzo des
I social sono ormai veri e propri spazi e dispositivi di costruzione della soggettività e come tali vanno considerati e studiati, se non vogliamo ritrovarci a fare i conti con enormi punti ciechi sulla vita dei ragazzi. Una ricerca dell’Università di Cassino e del Lazio meridionale sulla vita digitale dei giovanissimi L'articolo Corpi duplicati: cosa dicono i dati sull’uso dei social tra gli under 14 proviene da Agenda Digitale.

Educational Technology: cosa sono, quanto sono diffuse e i vantaggi

scola education digitale educazione
Con l'uso delle Education Technologies il processo didattico diventa più inclusivo, si tende sempre di più a personalizzare il percorso educativo e a garantire a tutti le stesse opportunità di apprendimento, rispettare le esigenze di ciascuno. Ecco cosa sono, quanto sono diffuse e i benefici L'articolo Educational Technology: cosa sono, quanto sono diffuse e i vantaggi proviene da Agenda Digitale.