Categoria Scienza

Svizzera: una gigantesca frana si stacca dai monti e si ferma a pochi metri da un paese

frana 500x300 1

I residenti di Albula, villaggio con meno di 100 residenti, erano particolarmente preoccupati per i danni alle loro abitazioni e alla chiesa cinquecentesca di San Callisto. Una grande frana ha quasi distrutto la cittadina di montagna di Brienz, in Svizzera, ma si è fermata a pochi metri dagli edifici nella notte di giovedì notte. A […]
L'articolo Svizzera: una gigantesca frana si stacca dai monti e si ferma a pochi metri da un paese sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Cosa accadrà alla Terra quando Betelgeuse esploderà?

betelgeuse 500x282 1

La supergigante rossa ha mostrato negli ultimi anni cambiamenti di intensità nella luminosità che hanno generato speculazioni sul suo futuro. Le forti variazioni nell’intensità della luminosità che la stella supergigante rossa Betelgeuse ha avuto negli ultimi anni hanno portato gli astronomi ad analizzare cosa potrebbe accadere se esplodesse e quali conseguenze provocherebbe sulla Terra. Tra […]
L'articolo Cosa accadrà alla Terra quando Betelgeuse esploderà? sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Mausoleo romano “incredibilmente conservato” trovato nel centro di Londra

mausoleo 500x282 1

“Il mausoleo romano più intatto” mai trovato nel Regno Unito presenta un pannello centrale a mosaico circondato da una piattaforma rialzata su cui erano collocate le tombe. Gli archeologi del Museum of Archaeology London (MOLA) hanno scoperto un mausoleo romano “incredibilmente raro” e ben conservato vicino alla stazione centrale di London Bridge. Nel febbraio 2022, […]
L'articolo Mausoleo romano “incredibilmente conservato” trovato nel centro di Londra sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Bizzarro insetto spinoso scoperto in Giappone

SEI 160347858 2 500x281 1

Una specie di coleottero nuova per la scienza è stata scoperta dagli esperti. Questo insetto trovato sulle isole subtropicali del Giappone, è stato appena dichiarato come una nuova specie di coleottero, Acicnemis ryukyuana . Dal 2015, Jake Lewis dell’Okinawa Institute of Science and Technology e i suoi colleghi hanno piazzato trappole intorno alle isole Ryukyu […]
L'articolo Bizzarro insetto spinoso scoperto in Giappone sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Un nuovo dinosauro dal becco d’anatra scoperto in Patagonia

dinosauro 500x459 1

Il “Gonkoken nanoi” pesava tra 600 chili e una tonnellata. Una spedizione guidata dall’Istituto antartico cileno (Inach) ha trovato una nuova specie di dinosauro corrispondente a un lignaggio ancestrale di hadrosauri che popolava il nostro pianeta 72 milioni di anni fa, in Patagonia, durante il periodo Cretaceo. La scoperta è stata rivelata questo venerdì sulla […]
L'articolo Un nuovo dinosauro dal becco d’anatra scoperto in Patagonia sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Questo esopianeta è così caldo che le rocce evaporano

pianeta 500x260 1

L’atmosfera del pianeta raggiunge i 2.000°C. L’atmosfera dell’esopianeta WASP-76b contiene 11 elementi necessari per la formazione delle rocce, come magnesio, calcio e nichel. Gli elementi sono presenti in atmosfera perché vengono vaporizzati a causa dalle altissime temperature del pianeta. Il fenomeno potrebbe aiutare i ricercatori a comprendere meglio la formazione dei mondi gassosi. L’esopianeta WASP-76b […]
L'articolo Questo esopianeta è così caldo che le rocce evaporano sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Cosa accadrebbe se lo strato di ozono scomparisse?

ozono 500x281 1

Lo studio pubblicato su arXiv e su Universe Today. Un nuovo studio condotto dai ricercatori dell’Università di Victoria, in Canada, ha mostrato quali sarebbero le conseguenze climatiche per la Terra se lo strato di ozono presente nell’atmosfera del pianeta scomparisse. La sua conservazione è vitale, poiché il gas blocca il passaggio delle radiazioni ultraviolette del […]
L'articolo Cosa accadrebbe se lo strato di ozono scomparisse? sembra essere il primo su Scienze Notizie.

La Cina sviluppa reattore nucleare al torio: ‘L’elemento può soddisfare il fabbisogno per 20.000 anni’

torio 500x282 1

Un reattore nucleare che brucia il torio, un materiale abbondante in Cina, presenta numerosi vantaggi rispetto ai reattori all’uranio, tra cui la sicurezza e una migliore efficienza del carburante. L’ente cinese per la sicurezza nucleare ha autorizzato l’uso del primo reattore al torio, segnando una pietra miliare per il settore energetico del paese nella ricerca […]
L'articolo La Cina sviluppa reattore nucleare al torio: ‘L’elemento può soddisfare il fabbisogno per 20.000 anni’ sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Scoperti in una luna di Saturno elementi chiave per la formazione della vita

encelado 500x281 1

I risultati di una recente indagine suggeriscono che l’oceano di Encelado ha un’abbondante quantità di fosfati, un composto essenziale per la creazione di materiale genetico. Nel 2005 la sonda Cassini della NASA ha rilevato per la prima volta enormi pennacchi di vapore emanati da una delle lune di Saturno, Encelado. L’analisi di questi getti ha […]
L'articolo Scoperti in una luna di Saturno elementi chiave per la formazione della vita sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Porta di Plutone: l’antica porta per gli inferi ad oggi ancora mortale

porta di plutone 500x268 1

Qualora ancora non ne fosse a conoscenza, vi è un luogo in Turchia dove dal terreno si elevano strani vapori, che gli antichi popoli greco-romani utilizzavano nei loro rituali agli dei degli inferi. Il posto in questione, conosciuto anche come la ‘Porta di Plutone’, è un’antica porta per gli inferi che ad oggi è ancora […]
L'articolo Porta di Plutone: l’antica porta per gli inferi ad oggi ancora mortale sembra essere il primo su Scienze Notizie.