Categoria Scienza

Mostra di Nico Vascellari. La denuncia per le galline-fantasma “imprigionate” in una scatola. La sorpresa

banner catawiki.jpg

"Sono 18 milioni le galline che in Italia vengono allevate in questo modo crudele. - scrive Essere animali, che ha appoggiato l'iniziativa dell'artista, strumento di grande sensibilizzazione a questo tema spinoso - Anche quando allevate “a terra” le condizioni non sono meno gravi e, in ogni caso, in tutte le tipologie di allevamenti la sorte per le galline è la stessa: il macello dopo che cala la produttività"

Il linguaggio fotografico, tra classicità e sperimentazione. Mostra in tre percorsi al MaGa di Gallarate

linke 1024x768.jpg

La mostra si configura come una narrazione in cui diversi episodi e autori si alternano e susseguono, intrecciando le ricerche dedicate all’immagine la sua frammentazione con autori quali Emilio Isgrò e Valentina Berardinone, per proseguire con la MEC Art di Gianni Bertini, Bruno Di Bello e Aldo Tagliaferro, il dialogo con la poesia visiva, la mail art e la performance con Mirella Bentivoglio, Maria Lai e Giuseppe Chiari fino alle ricerche linguistiche di Franco Vaccari. La mostra si completa affrontando la questione legata alla persistenza del paesaggio nelle identità e non identità dei luoghi con le opere di Luigi Ghirri e Marina Ballo Charmet, fino ai grandi cicli di produzioni fotografiche commissionati dal museo come il progetto Ex/post Orizzonti temporanei di Mario Cresci e Moltiplicazioni di Armin Linke.

NASA ed esercito USA lanceranno un veicolo a propulsione nucleare

64c21cade9ff7176a759328d 500x282.jpg

I motori nucleari potrebbero ridurre notevolmente i tempi dei voli con equipaggio verso altri pianeti, come Marte, oltre a ridurre il consumo di carburante. La società Lockheed Martin ha annunciato questo mercoledì di aver ottenuto un contratto dalla US Defense Advanced Research Projects Agency (DARPA) per sviluppare un veicolo spaziale per dimostrare i sistemi di […]
L'articolo NASA ed esercito USA lanceranno un veicolo a propulsione nucleare sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Impronte di un antenato dei Neanderthal trovate in Germania

image 12131 1 Schoningen Footprints 1 500x281.jpg

Gli archeologi hanno scoperto tre impronte di Homo heidelbergensis – un diretto antenato dei Neanderthal – e numerose impronte di elefanti e altre specie di erbivori a Schöningen, un noto sito del Pleistocene medio al confine orientale della Bassa Sassonia, nel nord della Germania. Nella loro nuova ricerca, il dottor Altamura ed isuoi colleghi si […]
L'articolo Impronte di un antenato dei Neanderthal trovate in Germania sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Capua, allarme caldo: “Gli insetti sono vettori di malattie come Dengue e West Nile. In Italia già focolai”

ilaria capua dimartedi 500x258.jpg

La famosa virologa a divulgatrice scientifica Ilaria Capua, ha dichiarato che il caldo è favorevole all’arrivo di insetti portatori di virus. Un nuovo allarme p stato dunque lanciato circa le conseguenze dei cambiamenti climatici. La Capua, è stata intervistata nella trascorsa giornata da Luca Telese e Marianna Aprile nel programma ‘In onda’ su La7, la […]
L'articolo Capua, allarme caldo: “Gli insetti sono vettori di malattie come Dengue e West Nile. In Italia già focolai” sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Guerriero dell’età del ferro sepolto con specchio e spada era una donna

sword and mirror min 1 500x281.jpg

Gli archeologi hanno condotto un’analisi del DNA dello smalto dei denti di una persona morta più di due millenni fa a Bryher, una delle isole Isole Scilly, un arcipelago al largo del sud-ovest dell’Inghilterra. Gli archeologi hanno discusso per anni se la camera funeraria con pareti in pietra scoperta nel 1999 contenesse i resti di […]
L'articolo Guerriero dell’età del ferro sepolto con specchio e spada era una donna sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Secondo gli scienziati 1,3 miliardi di persone avrà il diabete entro il 2050

diabete 500x333.jpg

Stando a una recente ricerca, gli scienziati hanno previsto che 1,3 miliardi di persone in tutto il mondo avrà il diabete entro il 2050. Questo è quanto riferisce il Washington Post. Si tratterebbe di una vera e propria epidemia sovrastante che significherebbe un sostanziale aumento dei costi sociali e sanitari dato che la condizione cronica […]
L'articolo Secondo gli scienziati 1,3 miliardi di persone avrà il diabete entro il 2050 sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Nuove ricerche reali sul relitto di Indiana Jones. Gli archeologi scoprono uno scheletro e parti di grandi statue

antikithera copertina 1024x632.jpg

Il relitto di Antikythera è stato recentemente portato alla ribalta dal film Indiana Jones e il quadrante del destino. Lontano dall'immaginazione cinematografica, un team internazionale di archeologi, sommozzatori, ingegneri e scienziati fisici e naturali sta attualmente scavando il famoso relitto. Quest'anno i ricercatori hanno compiuto progressi significativi nell'acquisire una conoscenza dettagliata della struttura del sito, della stratigrafia, del relitto stesso e del suo prezioso carico. Inoltre, aree precedentemente inesplorate sono state meticolosamente documentate, consentendo una comprensione più trasparente e precisa di questa nave leggendaria

American Beauty. Da settembre in mostra a Padova 130 opere d’arte che raccontano sogni e incubi americani

KEITH HARING 1024x690.jpg

“American Beauty” esplora calcuni aspetti centrali per la comprensione delle contraddizioni che attraversano la superpotenza statunitense. Un racconto serrato capace di dar voce ad alcuni tra i protagonisti assoluti dell’arte internazionale. Si è scelto di partire dall’immagine che forse più di ogni altra esprime lo spirito americano – spiega il curatore Daniel Buso – cioè il momento in cui un gruppo di marines alza la bandiera a Iwo Jima, nella fotografia di Joe Rosenthal. L’immagine fu un grande successo a livello globale, anche se alcuni retroscena ne misero in dubbio l’autenticità. La fotografia fu presto impiegata a scopi propagandistici mentre Rosenthal venne insignito del prestigioso Premio Pulitzer”.