Categoria Scienza

Perché aumentano i casi di tumore nei giovani in tutto il mondo?

tumore.jpg

Il numero di casi di cancro è in aumento a livello globale anche per le persone con un’età inferiore ai 50 anni. Tra il 1990 e il 2019, secondo una ricerca pubblicata sulla rivista BMJ Oncology, si è registrata una crescita del 79,1% dei casi di cancro in giovane età. Nello stesso intervallo di circa […]
L'articolo Perché aumentano i casi di tumore nei giovani in tutto il mondo? sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Gli incubi più ricorrenti in tutto il mondo secondo gli scienziati

incubi 500x282.jpg

Nonostante le differenze di cultura e background, alcuni incubi sono più ricorrenti di altri. A chi non è mai capitato di svegliarsi nel cuore della notte a causa di un incubo spaventoso? Cosa c’è dietro queste elaborazioni della nostra mente? Michael Schredl, a capo del laboratorio del sonno presso l’Istituto Centrale di Salute Mentale di […]
L'articolo Gli incubi più ricorrenti in tutto il mondo secondo gli scienziati sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Scoperta la più grande riserva di litio al mondo negli USA

litio 500x291.jpg

La scoperta potrebbe stravolgere gli equilibri geopolitici globali. La transizione ecologica verso veicoli a meno impatto ambientale passa sopratutto per il litio, un metallo che riveste una grande importanza in questo processo perché alla base delle batterie delle auto elettriche. Individuare una riserva di questo metallo è dunque una scoperta potenzialmente storica. Ed è quello […]
L'articolo Scoperta la più grande riserva di litio al mondo negli USA sembra essere il primo su Scienze Notizie.

È apparsa una nuova ed enorme crepa nei Royal Arches di Yosemite

Yosemite 500x250.jpg

Una nuova ed enorme crepa è stata scoperta vicino alla scogliera nei Royal Arches di Yosemite, in California. Secondo i funzionari del parco, un’indagine successiva ha informato che si stavano verificando attivamente crepe e quindi hanno preso provvedimenti per chiudere sezioni del parco come precauzione di sicurezza. La nuova crepa ha parzialmente staccato un grande […]
L'articolo È apparsa una nuova ed enorme crepa nei Royal Arches di Yosemite sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Gli antichi egizi indossavano calzini a righe alla moda, lo rivela uno studio

leftfoot 1 1 1 500x281.jpg

Sembra che questo calzino a righe riscaldasse il piede di un bambino nel periodo tardoantico. Questo calzino a righe, risalente al III o IV secolo venne ripescato da una discarica durante gli scavi del 1913-1914 della città egiziana di Antinooupolis guidati dal papirologo inglese John de Monins Johnson per conto dell’Egypt Exploration Fund. Sebbene ricerche […]
L'articolo Gli antichi egizi indossavano calzini a righe alla moda, lo rivela uno studio sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Scoperte strane cellule cerebrali “ibride” nascoste nelle nostre teste

HybridAstroctye 1 500x281.jpg

Un team internazionale di scienziati ha scoperto un tipo completamente nuovo di cellule cerebrali nascoste tra i neuroni e le loro unità di supporto. Gli astrociti sono cellule abbondanti nel cervello che avvolgono le connessioni neuronali come una “ colla”. Per molti anni, i neuroscienziati hanno ipotizzato che queste cellule fossero del tutto passive , […]
L'articolo Scoperte strane cellule cerebrali “ibride” nascoste nelle nostre teste sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Tailandia: scoperto un raro scheletro di una balena risalente a 5.000 anni fa

115663071 126861848 1121422574975680 4623593804962572377 o.jpg 1 500x281.jpg

Il team di esperti ha portato alla luce uno scheletro di balena quasi perfettamente conservato, che si ritiene abbia tra i 3.000 e i 5.000 anni. I resti dell’antico animale sono stati trovati a circa 12 km dalla costa, appena a ovest di Bangkok. Gli esperti ritengono che si tratti di uno scheletro appartenente ad […]
L'articolo Tailandia: scoperto un raro scheletro di una balena risalente a 5.000 anni fa sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Germania: scoperta una rara moneta coniata dai Celti più di 2.000 anni fa

moneta 500x282.jpg

La moneta d’oro ha la forma di una ciotola e presenta nella parte concava una stella a quattro punte circondata da archi. Una moneta d’oro coniata tra il II e il I secolo a.C. è stata ritrovata in Germania e ora si trova nella Collezione archeologica statale bavarese. La moneta presenta un design insolito all’interno […]
L'articolo Germania: scoperta una rara moneta coniata dai Celti più di 2.000 anni fa sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Gli elefanti usano ‘nomi’ per comunicare tra loro, come gli umani

elefanti 500x282.jpg

Se i risultati della ricerca fossero confermati, ciò significherebbe che gli elefanti sono gli unici animali conosciuti in grado di comunicare per nome. Gli scienziati della Colorado State University hanno scoperto che gli elefanti possono restare in contatto tra loro contrassegnandosi a vicenda con specifici suoni vocali, che sono l‘equivalente dei nomi umani. Lo studio, […]
L'articolo Gli elefanti usano ‘nomi’ per comunicare tra loro, come gli umani sembra essere il primo su Scienze Notizie.