Reperti notevoli sono stati rinvenuti nel sito neolitico di La Draga de Banyoles. I lavori di scavo hanno rivelato i resti ben conservati di antiche cabine di legno, facendo luce sugli stili di vita delle comunità agricole che un tempo si stabilivano intorno a L’Estany circa 7.300 anni fa. La Draga è un sito lacustre […]
L'articolo Resti di capanne neolitiche di 7.300 anni fa scoperti in Spagna sembra essere il primo su Scienze Notizie.
I lavori di scavo hanno consentito anche il recupero di mastodonti e cavalli tridattili risalenti a 4,5 milioni di anni. Risale a oltre 4,5 milioni di anni fa l’ultimo coccodrillo ad aver popolato l’Europa. A dimostrarlo è uno studio effettuato nel sito Baza-1 (Granada). L’analisi di questi fossili e di altre piante recuperate permetterà di […]
L'articolo I resti dell’ultimo coccodrillo vissuto in Europa sono stati scoperti in Spagna sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Immagina di essere un cacciatore-raccoglitore quasi 13mila anni fa. Ti stai facendo gli affari tuoi, raccogliendo bacche e cacciando animali selvatici, quando all’improvviso nel cielo appare una gigantesca palla di fuoco. Una nuova ricerca suggerisce che circa 13.000 anni fa una cometa si schiantò sulla Terra, il clima cambiò radicalmente, con la scomparsa delle piante […]
L'articolo L’impatto con una cometa cambiò per sempre la vita sulla Terra 13.000 anni fa sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Finalmente è stato rivelato uno dei misteri che ha sempre accompagnato il nostro satellite naturale: il suo interno. In pratica, secondo recenti studi, si è scoperto che il nostro satellite custodisce un nucleo interno allo stato solido, con una densità paragonabile a quella del ferro. La scoperta potrebbe mettere fine al dibattito se il cuore […]
L'articolo Gli scienziati hanno scoperto cosa si nasconde all’interno della Luna sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Scoperto da quasi duecento anni, l’asteroide Psyche è diventato famoso quando, in tempi recenti, gli esperti della NASA hanno individuato una notevole concentrazione di metalli, che costituirebbero il 60% dell’oggetto (la parte restante potrebbe essere costituita dai silicati). La sonda percorrerà una distanza di 3,5 miliardi di chilometri per raggiungere l’oggetto. L’eccezionale concentrazione di metalli […]
L'articolo La NASA sta per atterrare su un misterioso asteroide ‘metallico’ sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Gli animali selvatici temono gli esseri umani più dei leoni, nonostante i felini siano tra gli animali più pericolosi al mondo. La scoperta arriva da uno studio condotto dalla Western University (Canada) e pubblicato sulla rivista scientifica Current Biology, giovedì scorso. Per giungere a questa conclusione, il gruppo di scienziati ha sottoposto 19 specie di […]
L'articolo Gli animali selvatici hanno più paura degli esseri umani che dei leoni. Lo studio sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Per l’Agenzia svedese per la protezione dell’ambiente, la soluzione per ridurre le emissioni di metano – uno dei gas direttamente collegati alla crisi climatica, oltre all’anidride carbonica – comporta cambiamenti nella dieta di mucche e bovini. La scommessa è che l’inclusione di alghe e altri additivi possa ridurre l’impatto ambientale dell’allevamento del bestiame. Si tratta […]
L'articolo Nutrire il bestiame con alghe riduce le emissioni di metano. Il progetto in Svezia sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Un’ anziana signora dell’Estremo Oriente russo ha vissuto per 80 anni con un ago lungo 2cm nel cervello , dopo che i medici hanno fatto la scoperta inaspettata durante una TAC. I medici ritengono che la donna sia stata vittima di un infanticidio fallito da parte dei suoi genitori e hanno affermato che non avrebbero […]
L'articolo Scopre di avere un ago nel cervello. Per i medici fu tentato infanticidio sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Per la prima volta i paleontologi hanno identificato le impronte lasciate da un uccello del terrore estinto (famiglia Phorusrhacidae). Gli uccelli del terrore appartengono ai Phorusrhacidae , una famiglia estinta di grandi uccelli carnivori e incapaci di volare. Questi uccelli avevano una massa corporea molto grande, fino a 70 kg, ed erano alti 2 m. […]
L'articolo Trovate le prime impronte di un “Uccello del terrore” vissuto milioni di anni fa sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Secondo i risultati di un nuovo studio, nel nord Europa circa 15.000 anni fa, il cannibalismo veniva usato come pratica funeraria. La Gough’s Cave è un noto sito paleolitico nell’Inghilterra sud-orientale. Situata nella gola di Cheddar, la grotta è forse meglio conosciuta per la scoperta di teschi umani di 15.000 anni fa modellati in quelle […]
L'articolo Trovata la più antica testimonianza di cannibalismo come pratica funeraria in Europa sembra essere il primo su Scienze Notizie.