Categoria Scienza

Un nuovo catastrofico terremoto ha colpito l’Afghanistan

terremoto afghanistan 500x282.jpg

Il terremoto è avvenuto a 28 chilometri da Herat, dove risiedono più di 400mila persone. Una nuova scossa di terremoto si è verificata mercoledì mattina nell’Afghanistan occidentale, secondo quanto riferito dall’United States Geological Survey. Secondo le stime la magnitudo del movimento tellurico è stata 6,3 gradi della Scala Richter. L’epicentro del terremoto si trova a […]
L'articolo Un nuovo catastrofico terremoto ha colpito l’Afghanistan sembra essere il primo su Scienze Notizie.

I traumi infantili possono provocare disturbi psichici fino a 3 generazioni

studio 500x281.jpeg

I disturbi psichiatrici causati da traumi infantili possono estendersi per generazioni. È quanto emerge da uno studio pubblicato mercoledì scorso sulla rivista Science Advances. Per giungere a questa conclusione gli scienziati hanno condotto esperimenti con i roditori. In precedenza, altri studi avevano già evidenziato l’idea che le situazioni traumatiche dell’infanzia possono provocare problemi emotivi e […]
L'articolo I traumi infantili possono provocare disturbi psichici fino a 3 generazioni sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Myotragus balearicus: la capra che si trasformò nell’unico mammifero a sangue freddo

capra 500x375.webp

Il regno animale si divide in animali a sangue freddo e a sangue caldo. I primi, costituiti dai rettili, si scaldano prendendo il sole, mentre i mammiferi (compresi quelli marini) hanno bisogno di mangiare frequentemente per avere energia sufficiente a mantenere una temperatura interna costante. Un animale, tuttavia, interruppe il ciclo evolutivo e divenne l’unico […]
L'articolo Myotragus balearicus: la capra che si trasformò nell’unico mammifero a sangue freddo sembra essere il primo su Scienze Notizie.

La Luna si sta rimpicciolendo: il fenomeno registrato dai sismometri

luna piena 500x239.jpeg

Tra alcuni milioni di anni dalla Terra non sarà più possibile osservare, dal nostro pianeta, le eclissi solari. E il motivo non è solo nel lentissimo allontanamento del nostro satellite naturale, ma anche nel suo progressivo rimpicciolimento. A dimostrarlo sono le scosse registrate dai rilevatori portati sulla Luna nelle missioni Apollo. I dati registrati hanno […]
L'articolo La Luna si sta rimpicciolendo: il fenomeno registrato dai sismometri sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Campi Flegrei: ecco cosa accadrebbe prima di un’eruzione

Campi Flegrei 500x375.jpg

Le eruzioni vulcaniche sono prevedibili attraverso delle variazioni di parametri geofisici e chimici – ovvero i segnali precursori – che gli scienziati monitorano ininterrottamente. Prevedere un terremoto è praticamente impossibile, ma il discorso cambia leggermente per quanto riguarda le eruzioni vulcaniche; naturalmente anche per i Campi Flegrei. Grazie ad una strumentazione apposita è possibile registrare […]
L'articolo Campi Flegrei: ecco cosa accadrebbe prima di un’eruzione sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Scoperto un nuovo minerale con caratteristiche uniche

FHkC3vkQfFgWXzRNspo73e 970 80 1 500x281.jpg

Gli scienziati in Cina hanno portato alla luce un tipo di minerale mai visto prima che contiene un elemento di terra rara ricercato per le sue proprietà superconduttive . Un nuovo minerale, soprannominato niobobaotite, è stato scoperto nel deposito di Bayan Obo, nella Mongolia Interna, e contiene il niobio, elemento delle terre rare, un metallo […]
L'articolo Scoperto un nuovo minerale con caratteristiche uniche sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Scoperto un enorme bacino idrico sottomarino nell’Oceano Pacifico

discovery of massive u 1 1 500x281.jpg

I ricercatori hanno scoperto un gigantesco serbatoio d’acqua, nascosto sotto l’Oceano Pacifico. La scoperta potrebbe spiegare perché la vicina Nuova Zelanda sperimenta terremoti “al rallentatore”, che possono durare fino a mesi, causando relativamente pochi o nessun danno all’area circostante. La zona di subduzione Hikurangi della Nuova Zelanda, dove la placca tettonica del Pacifico cade sotto […]
L'articolo Scoperto un enorme bacino idrico sottomarino nell’Oceano Pacifico sembra essere il primo su Scienze Notizie.

La prima grande ‘esplosione di violenza’ dell’umanità risale 6.000 anni fa. La scoperta

guerra 500x350.jpg

Uno studio sui resti archeologici del Medio Oriente conclude che l’aggressività interpersonale è salita alle stelle con l’emergere dei primi stati e dei conflitti su larga scala. L’aggressività è insita nell’essere umano e probabilmente ha radici molto profonde nella storia della nostra specie, anche se non tutte le società, nella storia, sono state ugualmente belligeranti. […]
L'articolo La prima grande ‘esplosione di violenza’ dell’umanità risale 6.000 anni fa. La scoperta sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Resti di capanne neolitiche di 7.300 anni fa scoperti in Spagna

Neolithic Cabin 1 500x281.jpg

Reperti notevoli sono stati rinvenuti nel sito neolitico di La Draga de Banyoles. I lavori di scavo hanno rivelato i resti ben conservati di antiche cabine di legno, facendo luce sugli stili di vita delle comunità agricole che un tempo si stabilivano intorno a L’Estany circa 7.300 anni fa. La Draga è un sito lacustre […]
L'articolo Resti di capanne neolitiche di 7.300 anni fa scoperti in Spagna sembra essere il primo su Scienze Notizie.

I resti dell’ultimo coccodrillo vissuto in Europa sono stati scoperti in Spagna

coccodrilli 500x350.webp

I lavori di scavo hanno consentito anche il recupero di mastodonti e cavalli tridattili risalenti a 4,5 milioni di anni. Risale a oltre 4,5 milioni di anni fa l’ultimo coccodrillo ad aver popolato l’Europa. A dimostrarlo è uno studio effettuato nel sito Baza-1 (Granada). L’analisi di questi fossili e di altre piante recuperate permetterà di […]
L'articolo I resti dell’ultimo coccodrillo vissuto in Europa sono stati scoperti in Spagna sembra essere il primo su Scienze Notizie.