Categoria Scienza

Osservata per la prima volta una collisione tra pianeti giganti

Exoplanet collision article 2 1 500x281.jpg

Gli astronomi hanno catturato per la prima volta il bagliore residuo di una collisione tra due pianeti giganti di ghiaccio, rilasciando luce ed enormi nubi di polvere. Gli astronomi hanno trascorso due anni a studiare le conseguenze della collisione, che dovrebbe produrre un nuovo mondo e molte lune più piccole. Queste emissioni hanno causato il […]
L'articolo Osservata per la prima volta una collisione tra pianeti giganti sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Trovato un sorprendente mix di pigmenti tossici nella Gioconda

la gioconda leonardo da vicni mona lisa bobbio 1200x675 1 500x281.jpg

Un team internazionale di scienziati provenienti da Francia, Paesi Bassi e Regno Unito ha trovato una singolare miscela di olio fortemente saponificato con alto contenuto di piombo e un pigmento bianco di piombo in un microcampione proveniente dallo strato di base della Gioconda di Leonardo da Vinci . La caratteristica più notevole nel campione è […]
L'articolo Trovato un sorprendente mix di pigmenti tossici nella Gioconda sembra essere il primo su Scienze Notizie.

I Neanderthal cacciavano i leoni delle caverne 48.000 anni fa

image 12351 1 Siegsdorf Cave Lion 1 500x281.jpg

In un articolo pubblicato sulla rivista Scientific Reports , i paleoantropologi presentano prove di lesioni da caccia sullo scheletro di un leone delle caverne di 48.000 anni fa trovato a Siegsdorf, in Germania, che attestano il primo caso diretto di uccisione di un grande predatore nella storia umana. Tra tutti i grandi predatori che abbiamo […]
L'articolo I Neanderthal cacciavano i leoni delle caverne 48.000 anni fa sembra essere il primo su Scienze Notizie.

I Neanderthal usavano il fuoco per cucinare tartarughe, molluschi e rinoceronti

image 1211 Neanderthal 1 500x281.jpg

Dagli ultimi sorprendenti studi, i Neanderthal utilizzavano il fuoco non solo per scaldarsi, difendersi da predatori animali, ma anche per cimentarsi nell’arte culinaria cucinando uri (antenati del bue), tartarughe, capre, cervi, cavalli, rinoceronti, ma anche molluschi, cozze, pesci e pinoli tostati. Una recente ricerca ha rivelato i focolari dei Neanderthal, descritti sulla rivista ‘Plos One’ […]
L'articolo I Neanderthal usavano il fuoco per cucinare tartarughe, molluschi e rinoceronti sembra essere il primo su Scienze Notizie.

L’Agenzia Internazionale dell’Energia avverte che i combustibili fossili devono essere subito ridotti

Agenzia Internazionale dellEnergia 500x281.jpg

Le emissioni di metano da combustibili fossili devono essere subito ridotti per andare a limitare il riscaldamento climatico, secondo quanto riferito dall’Agenzia Internazionale dell’Energia (AIE) tale operazione di riduzione può essere eseguita con le tecnologie esistenti a basso costo. Il metano è molto meno abbondante nell’atmosfera rispetto all’anidride carbonica, ma è responsabile di circa il […]
L'articolo L’Agenzia Internazionale dell’Energia avverte che i combustibili fossili devono essere subito ridotti sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Una tazza di caffè in più al giorno può aiutare ad avere un aumento di peso inferiore

caffe 500x350.jpg

Come si sa il consumo di caffè può avere un ottimo impatto a lungo termine sulla nostra salute. Bere l’equivalente di tre o quattro tazze di caffè al giorno riduce il rischio di molte condizioni di salute tra cui malattie cardiache, diabete di tipo 2 e alcuni tumori. La maggior parte delle persone tende a […]
L'articolo Una tazza di caffè in più al giorno può aiutare ad avere un aumento di peso inferiore sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Trovati frammenti di vetro di un’antica eruzione vulcanica nel ghiaccio antartico a 5.000 chilometri di distanza

vulcano Taupo 500x375.jpg

Quasi 2.000 anni fa, un vulcano eruttò con molta violenza su un’isola a Nord della Nuova Zelanda. Adesso, gli scienziati hanno portato alla luce sei frammenti di vetro riconducibili al calore dell’esplosione, lanciati a 5.000 chilometri a Sud dove sono rimasti sepolti sotto 280 metri di ghiaccio antartico per circa 2.000 anni. Un settimo frammento, […]
L'articolo Trovati frammenti di vetro di un’antica eruzione vulcanica nel ghiaccio antartico a 5.000 chilometri di distanza sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Scienziati scoprono additivo plastico comune legato all’autismo e all’ADHD

bisfenolo A 500x331.jpg

Negli ultimi decenni il disturbo dello spettro autistico (ASD) e il disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD) sono in continuo aumento e la ricerca prosegue ad approfondire i fattori coinvolti in queste condizioni. Adesso, un nuovo studio rivela che vi è una differenza nel modo in cui i bambini con autismo o ADHD […]
L'articolo Scienziati scoprono additivo plastico comune legato all’autismo e all’ADHD sembra essere il primo su Scienze Notizie.

La NASA ha svelato le immagini dei frammenti dell’asteroide Bennu

bennu 500x386.jpg

I campioni del piccolo corpo celeste saranno analizzati dagli scienziati di tutto il mondo e sveleranno informazioni essenziali su come si sono formati i pianeti rocciosi come il nostro. È da poco conclusa la conferenza sulla missione della NASA Osiris-rex. Durante l’incontro gli esperti hanno reso noto le immagini dei campioni di roccia prelevati dall’asteoride […]
L'articolo La NASA ha svelato le immagini dei frammenti dell’asteroide Bennu sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Scoperto un camiciotto per bambini di 1.900 anni fa nella Grotta delle Lettere in Israele

view of the desert from a cave m 500x333.jpg

Un camiciotto per bambini, risalente a circa 1.900 anni fa, è stato scoperto dagli archeologi nella Grotta delle Lettere in Israele. Questa scoperta fornisce ulteriori informazioni sulla storia ebraica e sulla vita quotidiana dell'epoca.
L'articolo Scoperto un camiciotto per bambini di 1.900 anni fa nella Grotta delle Lettere in Israele sembra essere il primo su Scienze Notizie.