Categoria Scienza

Il triste destino del dodo: un’icona estinta

dodo m.png

Il dodo, un uccello simbolo dell'estinzione causata dall'uomo, è stato cancellato dalla Terra dai colonizzatori europei. Oggi, rimane solo un esemplare affascinante presso il Museo di Storia Naturale dell'Università di Oxford.
L'articolo Il triste destino del dodo: un’icona estinta sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Bronzi di Riace: scoperto in mare l’occhio mancante

2023 ritrovamento occhio bronzi riace 500x282.jpg

Ha destato scalpore la possibile scoperta di uno dei bulbi oculari dei Bronzi di Riace, in particolare del bronzo B. A realizzare il rinvenimento è stato un sub a 60 metri dal punto in cui furono scoperte le statue. La scoperta è stata resa nota all’Hotel Federica di Marina nel comune di Riace. I relatori […]
L'articolo Bronzi di Riace: scoperto in mare l’occhio mancante sembra essere il primo su Scienze Notizie.

La FCC emette la prima multa per la gestione dei detriti spaziali

space junk m.png

La FCC ha multato DISH Network per la gestione inadeguata dei detriti spaziali. Il satellite EchoStar-7 è stato ritirato in un'orbita diversa a causa della mancanza di carburante. La FCC ha un'autorità di applicazione forte per far rispettare le regole sui detriti spaziali.
L'articolo La FCC emette la prima multa per la gestione dei detriti spaziali sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Scoperta delle stringhe cosmiche: prove dell’esistenza di difetti nell’universo

cosmic strings m.png

Un team di astrofisici ha trovato prove delle stringhe cosmiche, difetti ipotizzati nell'universo derivanti dalla sua espansione iniziale. Le stringhe cosmiche potrebbero essere rilevabili come fonte di onde gravitazionali e causare lenti gravitazionali.
L'articolo Scoperta delle stringhe cosmiche: prove dell’esistenza di difetti nell’universo sembra essere il primo su Scienze Notizie.

L’esplosione di una cometa avviò la transizione verso l’agricoltura 12.800 anni fa

cometa 500x313.jpg

Circa 12.800 anni fa, la Terra entrò in collisione con i frammenti di una cometa in disintegrazione, innescando il cambiamento climatico del Younger Dryas; questo evento creò condizioni ambientali ad Abu Hureyra, in Siria, che favorirono la prima coltivazione conosciuta di cereali e legumi insieme alla gestione degli animali. Abu Hureyra è un insediamento situato […]
L'articolo L’esplosione di una cometa avviò la transizione verso l’agricoltura 12.800 anni fa sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Una fuoriuscita dal nucleo terrestre è stata scoperta sull’Isola di Baffin

7d43e75f 5412 40d5 bb1a 633ae0378461 jpg 500x268.jpg

Il cuore del nostro pianeta potrebbe presentare una “perdita”. A dimostrarlo sono le alte concentrazioni di elio-3 sull’Isola di Baffin Island. Forse il nostro pianeta potrebbe avere un leggere problema di “incontinenza“. A rivelarlo è un team scienziati che ha individuato concentrazioni elevate di elio-3 sull’isola di Baffin, un’isola nell’Arcipelago artico canadese. Questo fenomeno, per […]
L'articolo Una fuoriuscita dal nucleo terrestre è stata scoperta sull’Isola di Baffin sembra essere il primo su Scienze Notizie.

L’asteroide 33 Polyhymnia potrebbe contenere elementi ‘esotici’, al di fuori della tavola periodica

osmium l 500x281.webp

Alcune misurazioni realizzate su campioni di asteroidi indicano la possibilità che questi oggetti possano contenere elementi chimici non presenti sul nostro pianeta. Nello spazio ci sono asteroidi che hanno una densità superiore a quelle di qualsiasi sostanza presente sul nostro pianeta: questo indica che sono fatti, almeno parzialmente, da un tipo di materia “ultradensa” non […]
L'articolo L’asteroide 33 Polyhymnia potrebbe contenere elementi ‘esotici’, al di fuori della tavola periodica sembra essere il primo su Scienze Notizie.