Categoria Scienza

Centinaia di antichi forti dell’Impero Romano scoperti in Siria e Iraq

download 2 1 500x281.jpeg

I forti sono sparsi nella steppa siriana in quelli che oggi sono Siria e Iraq per proteggere le province orientali dalle incursioni arabe e persiane. Secondo i ricercatori, i forti si trovano in una regione in cui una linea difensiva proposta di 116 forti fu identificata in un’indagine aerea condotta da padre Antoine Poidebard nel […]
L'articolo Centinaia di antichi forti dell’Impero Romano scoperti in Siria e Iraq sembra essere il primo su Scienze Notizie.

I laser possono deviare i fulmini: nuove possibilità di protezione dalle tempeste

lightning forks m.jpg

Gli scienziati dimostrano che i laser possono cambiare la direzione dei fulmini, aprendo nuove prospettive di sicurezza. Uno studio pubblicato su Nature Photonics mostra come gli impulsi laser possano controllare le scariche elettriche durante una tempesta.
L'articolo I laser possono deviare i fulmini: nuove possibilità di protezione dalle tempeste sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Orca spiaggiata con sette lontra marine inghiottite intere

orca at sea m.jpg

Un'orca femmina spiaggiata sulle Isole Commander ha sorpreso gli scienziati con sette lontra marine inghiottite intere. Questo comportamento insolito solleva domande sulle abitudini alimentari delle orche e potrebbe indicare un declino delle lontra marine.
L'articolo Orca spiaggiata con sette lontra marine inghiottite intere sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Dogger Bank, il più grande parco eolico offshore del mondo inizia a generare energia

Dogger Bank 500x281.jpg

Il più grande parco eolico offshore del mondo in costruzione nel Mare del Nord ha iniziato a produrre elettricità per la prima volta. Fino ad oggi è in funzione una sola turbina eolica, ma un giro delle sue pale giganti è sufficiente per alimentare una casa media del Regno Unito per circa due giorni. Il […]
L'articolo Dogger Bank, il più grande parco eolico offshore del mondo inizia a generare energia sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Concorso per la meteofotografia: vince Villarrica, il vulcano più attivo del Cile

Standard Chartered Weather Photographer of the Year 2023 500x281.jpg

La Royal Meteorological Society ha annunciato i vincitori del concorso per la meteofotografia di quest’anno, lo Standard Chartered Weather Photographer of the Year. Per il 2023, il vincitore del premio Weather Photographer of the Year è Francisco Negroni del Cile. Lo scatto che vinto il concorso, è intitolato ‘A Perfect Cloud’ (uan nuvola perfetta) che […]
L'articolo Concorso per la meteofotografia: vince Villarrica, il vulcano più attivo del Cile sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Le misteriose ombre nella Nebulosa di Orione

orion m.png

Scoperte incredibili nel telescopio spaziale James Webb (JWST) rivelano ombre misteriose nella nebulosa, mettendo in discussione le teorie sulla formazione di pianeti e stelle.
L'articolo Le misteriose ombre nella Nebulosa di Orione sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Il US Endangered Species Act: 50 anni di salvataggio e sfide

large kaua i thrush myadestes myadestinus m.png

Il US Endangered Species Act (ESA) compirà 50 anni nel 2023. Nonostante i successi nel salvataggio di molte specie in pericolo, alcune sono state estinte. La protezione tardiva e le cause come la distruzione dell'habitat e il cambiamento climatico hanno contribuito. L'ESA ha salvato il 99% delle specie elencate, ma l'obiettivo è il recupero completo.
L'articolo Il US Endangered Species Act: 50 anni di salvataggio e sfide sembra essere il primo su Scienze Notizie.