Categoria Scienza

Qualcosa di strano accade al cervello umano durante le videocall. Lo studio

Video conferencing 878x550 1 500x313.jpg

A molti capiti di chiudere una conversazione su Zoom avvertendo un certo grado di disagio. Ciò potrebbe essere dovuto al fatto che il cervello non elabora le conversazioni tramite schermo allo stesso modo rispetto a quelle che avvengono di persona, anche se si sta parlando con una persona reale. A rivelarlo sono i risultati di […]
L'articolo Qualcosa di strano accade al cervello umano durante le videocall. Lo studio sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Nepal: forte scossa provoca centinaia di morti. Le prime immagini

F CHbrGa8AAcGes 500x667.jpeg

Il terremoto, di magnitudo 6,4, è stato avvertito anche in India. Un forte terremoto ha scosso venerdì notte (ora locale) il nord-ovest del Nepal, provocando almeno 69 morti e decine di feriti nei distretti di Rukum e Jajarkot, secondo quanto riferito da Reuters. The Hindustan Times sottolinea invece che il bilancio delle vittime nei distretti […]
L'articolo Nepal: forte scossa provoca centinaia di morti. Le prime immagini sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Osservato per la prima volta un virus legato ad un altro

virus 500x282.jpg

Risultati “anomali” del sequenziamento del DNA hanno portato a questa scoperta unica nel suo genere. Un gruppo di ricerca di università americane ha osservato per la prima volta un virus attaccato ad un altro. Questa scoperta, prima nel suo genere, è arrivata dopo che un laboratorio ha riferito che un campione di DNA di un […]
L'articolo Osservato per la prima volta un virus legato ad un altro sembra essere il primo su Scienze Notizie.

I deserti di sale: un enigma geologico svelato

salar de uyuni m.jpg

Un team di ricercatori ha scoperto che i deserti di sale devono il loro pattern a nido d'ape al movimento dell'acqua salata nel terreno. Questa spiegazione plausibile è stata dimostrata da esperimenti di laboratorio e simulazioni al computer.
L'articolo I deserti di sale: un enigma geologico svelato sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Basalto colonnare: incredibili formazioni rocciose oceaniche

deep sea columns m.png

Nelle profondità del mare, il ROV Hercules ha catturato immagini di basalto colonnare a 1.700 metri di profondità. Queste colonne uniche si formano quando il basalto si raffredda in modo particolare, creando colonne esagonali.
L'articolo Basalto colonnare: incredibili formazioni rocciose oceaniche sembra essere il primo su Scienze Notizie.