Categoria Scienza

Una stella ”entrò” nel Sistema Solare 70mila anni fa

stella di scholz 1680.1020x680.webp

È accaduto quando i sapiens cominciavano a popolare il Medio Oriente e l’Europa. In un lontano passato una stella di piccole dimensioni sfiorò il nostro Sistema Solare apparendo nei cieli terrestri all’Homo Sapiens, allora impegnato in una delle emigrazioni nel Sud Est Asiatico. Il fenomeno è accaduto circa 70mila anni fa. La protagonista dell’evento astronomico […]
L'articolo Una stella ”entrò” nel Sistema Solare 70mila anni fa sembra essere il primo su Scienze Notizie.

I lupi sono davvero più intelligenti dei cani?

i817171.jpeg

Gli studi effettuati negli anni, hanno dimostrato risultati contrastanti. La teoria più accreditata è che entrambi abbiano sviluppato la loro intelligenza in base al loro habitat. Da anni la scienza ci dice come i cani si siano evoluti dai lupi. Ma ciò non indica una maggiore intelligenza dei primi rispetto ai secondi, né ci sono […]
L'articolo I lupi sono davvero più intelligenti dei cani? sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Il telescopio Euclid cattura le immagini dello spazio più distante. Il record dell’ESA

Euclid ERO IC342.8K8K.v2 2 20231107132208 U28380570321fsl 624x350@abc.webp

Le prime foto della missione europea per decifrare la materia oscura e l’energia mostrano un’ampia regione del cielo e raggiunge i 10 miliardi di anni luce. La missione Euclid dell’Agenzia spaziale europea (ESA), lanciata il 1 luglio per decifrare l’universo oscuro, ha inviato le sue prime immagini a colori. Mai prima d’ora un telescopio spaziale […]
L'articolo Il telescopio Euclid cattura le immagini dello spazio più distante. Il record dell’ESA sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Bagliori rossi nei cieli italiani? Non era aurora, ma un altro fenomeno

aurora.jpg

Gran parte dei bagliori rossi visti nel cielo il 5 novembre era legato al fenomeno chiamato SAR. L’annuncio dello scienziato Jeff Baumgardner. Ha fatto scalpore la notizia degli avvistamenti dell‘aurora boreale in buona parte del nostro paese, nella sera del 5 novembre 2023. Un team di scienziati ha però annunciato come gran parte dei fenomeni […]
L'articolo Bagliori rossi nei cieli italiani? Non era aurora, ma un altro fenomeno sembra essere il primo su Scienze Notizie.

La clavicola di un ominide sconosciuto suggerisce una larghezza delle spalle simile agli esseri umani moderni

clavicle shoulder breadth m 1.jpg

La scoperta di una clavicola antica in Tanzania indica che i nostri antichi antenati potrebbero essere stati larghi come noi, nonostante le differenze di altezza e dimensioni complessive.
L'articolo La clavicola di un ominide sconosciuto suggerisce una larghezza delle spalle simile agli esseri umani moderni sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Il dibattito sul libero arbitrio umano

free will m.jpg

Il neurobiologo Robert Sapolsky sostiene che gli esseri umani non hanno libero arbitrio, ma questa teoria è controversa. Il suo libro 'Determinato: una scienza della vita senza libero arbitrio' spiega le ragioni scientifiche di questa argomentazione.
L'articolo Il dibattito sul libero arbitrio umano sembra essere il primo su Scienze Notizie.

La scoperta bizzarra di un’antica mummia sepolta in una bara di piombo

images 1.jpeg

I ricercatori ora credono di aver capito chi fosse l’individuo conosciuto come St Bees Man sepolto in una bara di piombo. La misteriosa scoperta fu portata alla luce nel 1981 da una cripta trovata sotto la navata in rovina del presbiterio di St Bees Priory in Cumbria, nel nord dell’Inghilterra. Accanto alla bara rivestita di […]
L'articolo La scoperta bizzarra di un’antica mummia sepolta in una bara di piombo sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Raro tumore con denti scoperto in una sepoltura egiziana di 3.000 anni fa

SFSwna8gmMioQNoWPoCxEJ 1.jpeg

Un’antica donna egiziana aveva un tumore alle ovaie con i denti e fu sepolta con un possibile oggetto curativo. Durante gli scavi in ​​un antico cimitero egiziano, gli archeologi hanno fatto una rara scoperta: un tumore ovarico annidato nel bacino di una donna morta più di tre millenni fa. Il tumore, una massa ossea con […]
L'articolo Raro tumore con denti scoperto in una sepoltura egiziana di 3.000 anni fa sembra essere il primo su Scienze Notizie.