Categoria Scienza

Importante traguardo raggiunto nel processo di approvazione del farmaco per cani di grossa taglia

bernese mountain dog m.jpg

L'azienda biotecnologica Loyal ha annunciato di aver ottenuto un'approvazione condizionale dalla FDA per il suo farmaco LOY-001, che mira a prolungare la vita dei cani di grossa taglia. Si spera che il farmaco possa essere lanciato nel 2026.
L'articolo Importante traguardo raggiunto nel processo di approvazione del farmaco per cani di grossa taglia sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Il colore delle ali dei monarchi: un fattore chiave per la sopravvivenza durante la migrazione

monarch butterflies m.jpg

Uno studio rivela che le farfalle monarchi con meno pigmento nero e più pigmento bianco sulle ali hanno maggiori probabilità di migrare con successo. Le grandi macchie bianche sulle ali creano vortici che riducono la resistenza e forniscono una spinta durante il volo.
L'articolo Il colore delle ali dei monarchi: un fattore chiave per la sopravvivenza durante la migrazione sembra essere il primo su Scienze Notizie.

L’Homo longi è il parente più stretto degli esseri umani moderni, ecco il suo volto

homo longi 500x500.jpg

Circa 150.000 anni fa, una specie umana dalla testa grossa nota come Homo longi (o “Uomo Drago“) girovagava per le foreste gelide della Cina settentrionale. Malgrado le sue proporzioni grottesche, l’antico ominide è stato di recente identificato come un gemello dell’Homo sapiens, e una nuova ricostruzione del volto dell’uomo estinto rivela come sarebbe potuto apparire. […]
L'articolo L’Homo longi è il parente più stretto degli esseri umani moderni, ecco il suo volto sembra essere il primo su Scienze Notizie.

UFO o nuvola?: un fenomeno nel cielo del Cile stupisce la popolazione

Screenshot 2023 12 01 17.41.39.png

Si tratta di una nube lenticolare. Uno strano fenomeno nel cielo ha causato scalpore, questo giovedì, tra gli abitanti della città cilena di Osorno, nella regione di Los Lagos. Si è trattato di una nube a forma circolare che in tanti hanno accostato alla presenza di un UFO. In realtà quella ripresa in diverse foto e […]
L'articolo UFO o nuvola?: un fenomeno nel cielo del Cile stupisce la popolazione sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Esiste in America una cripta che verrà aperta solo nel 8113

t 762bb0dee6ca40eeb66cdf4a28e76ba9 name roadside 6 door edit jpg frame 307 2 500x281.jpg

Scopriamo insieme cosa contiene. Durante lo studio dell’antico Egitto, il dottor Thornwell Jacobs rimase colpito da quante poche informazioni accurate fossero sopravvissute sulle antiche civiltà. Si rese conto che praticamente tutta la nostra conoscenza dell’antico Egitto proveniva da poche fonti: le piramidi e alcune tavolette iscritte trovate nell’antica Assiria. Lo colpì l’idea che sarebbe stato […]
L'articolo Esiste in America una cripta che verrà aperta solo nel 8113 sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Segnali provenienti dalla crosta terrestre potrebbero aiutare a prevedere i terremoti

Earthquake image 1 1 500x281.jpg

Nel caso di alcuni grandi terremoti, gli scienziati dicono che potremmo monitorarli con anni di anticipo con la giusta previsione. I grandi terremoti potrebbero essere identificati con mesi o addirittura anni di anticipo rilevando segnali sismici unici. Questo è quanto emerge da una nuova ricerca condotta da un team di ricercatori tedeschi. La nuova ricerca, […]
L'articolo Segnali provenienti dalla crosta terrestre potrebbero aiutare a prevedere i terremoti sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Scoperta stella marina priva di cervello ma capace di imparare

brittle star 1 500x281.jpg

I biologi hanno scoperto che le stelle marine prive di cervello, possono imparare cose, ma non si sa come. Le stelle marine non hanno alcuna testa, e trascorrono la maggior parte del loro tempo scavando nella sabbia sul fondo dell’oceano o nascondendosi nelle fessure e, a quanto pare, imparano dall’esperienza, secondo un nuovo studio pubblicato […]
L'articolo Scoperta stella marina priva di cervello ma capace di imparare sembra essere il primo su Scienze Notizie.