Categoria Scienza

Occhiali VR per topi: una nuova frontiera nella ricerca neurobiologica

mouse wearing vr goggles m.png

Un team di scienziati ha sviluppato occhiali VR per topi, consentendo loro di immergersi in un ambiente virtuale 3D. Gli occhiali offrono un'esperienza realistica e permettono agli scienziati di studiare i circuiti neurali attivati durante l'esperienza VR.
L'articolo Occhiali VR per topi: una nuova frontiera nella ricerca neurobiologica sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Gli STEVE: una nuova luce nel cielo

steve aurora m.jpg

Gli STEVE, una luce misteriosa nel cielo, sono considerati separati dalle aurore. Un'ipotesi suggerisce che siano causati da campi elettrici paralleli al campo magnetico terrestre. Uno studio propone di lanciare un razzo per verificare questa teoria.
L'articolo Gli STEVE: una nuova luce nel cielo sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Spazio: Alcioneo è la galassia più grande mai scoperta. È 160 volte la Via Lattea

galassia 500x281.jpg

Per gli scienziati si tratta della più grande struttura galattica mai scoperta. Si chiama Alcioneo ed è la più grande galassia mai scoperta dagli astronomi. Non a caso prende il nome dal più grande dei giganti, figlio di Urano e Gea, ucciso da Eracle. È di oltre 16 milioni di anni luce l’estensione della struttura, […]
L'articolo Spazio: Alcioneo è la galassia più grande mai scoperta. È 160 volte la Via Lattea sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Una ricerca spiega i cambiamenti nella mente umana dopo la mezzanotte

mente umana 500x201.jpg

Nelle ore notturne aumentano l’aggressività, i pensieri negativi e tendenti al suicidio e il consumo di sostanze. Si tratta di una conseguenza dell’evoluzione umana. Dopo la mezzanotte le emozioni negative tendono ad attirare maggiormente la nostra attenzione più di quelle positive, le idee pericolose crescono e diminuiscono le inibizioni. A confermare una teoria, già molto […]
L'articolo Una ricerca spiega i cambiamenti nella mente umana dopo la mezzanotte sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Come riconoscere la Stella Polare nel cielo notturno?

stella polare 500x318.jpg

Una breve guida per riconoscere la Stella Polare e dunque il nord. Nelle ore serali quando non è possibile orientarsi con il Sole e non si ha a disposizione una bussola, piò essere utile tenere come riferimento la Stella Polare per individuare il Nord. Polaris è l’unica stella che rimane immobile nel cielo indicando la […]
L'articolo Come riconoscere la Stella Polare nel cielo notturno? sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Nel Wisconsin scoperta una probabile nave naufragata nell’incendio più mortale registrato negli Stati Uniti

veliero George L. Newman 500x281.jpg

Un uomo del Wisconsin, insieme a sua figlia, potrebbero aver scoperto i resti di una nave naufragata a seguito di un mortale incendio che ha colpito lo stato più di 150 anni fa. Tim Wollak e sua figlia di 6 anni, Henley, della città di Peshtigo nel nord-est del Wisconsin, stavano pescando sul lago Michigan […]
L'articolo Nel Wisconsin scoperta una probabile nave naufragata nell’incendio più mortale registrato negli Stati Uniti sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Scoperto un mostruoso “drago blu” che 72 milioni di anni fa vagava nell’Oceano Pacifico

mosasauro drago blu 500x500.jpg

Di recente un gruppo di ricercatori ha descritto un’inedita e mostruosa specie di mosasauro, chiamato anche “drago blu”, che 72 milioni di anni fa terrorizzava l’antico Oceano Pacifico. La sensazionale scoperta di questo terrificante mosasauro, è dovuta al co-autore Akihiro Misaki che ha trovato un esemplare fossile quasi completo della specie, chiamato Megapterygius wakayamaensis, nel […]
L'articolo Scoperto un mostruoso “drago blu” che 72 milioni di anni fa vagava nell’Oceano Pacifico sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Grecia: scienziati avvistano un delfino con i pollici, nuova fase evolutiva?

delfino con pollici 500x333.jpg

Gli scienziati dell’Istituto di ricerca sui cetacei Pelagos, in Grecia, hanno scoperto un raro delfino cui pendici delle pinne sono simili a pollici.Questo raro delfino con pollici è stato avvistato ben due volte nel corso di alcune indagini in barca svolte nel Golfo di Corinto. Live Science ha così riportato le dichiarazioni rilasciate da Alexandros […]
L'articolo Grecia: scienziati avvistano un delfino con i pollici, nuova fase evolutiva? sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Scoperti i segreti di un popolo che 3000 anni fa si stabilì negli odierni Stati Uniti

657cc35de9ff714ef34ed42e 500x333.jpg

Le scoperte includono enormi gallerie e petroglifi precedentemente sconosciuti risalenti a vari periodi storici. Un gruppo archeologico dell’Istituto di Archeologia dell’Università Jagellonica (Polonia) ha effettuato importanti scoperte sui siti storici e sui costumi della Cultura Pueblo, risalente a 3.000 anni fa. Questa antica cultura si è sviluppata in quello che oggi è il confine tra […]
L'articolo Scoperti i segreti di un popolo che 3000 anni fa si stabilì negli odierni Stati Uniti sembra essere il primo su Scienze Notizie.