Categoria Scienza

Erutta vulcano in Islanda: evacuazioni in corso. Un bagliore illumina Reykjavík

eruzione 500x282.jpg

La fessura vulcanica si sta allungando e gli ultimi dati mostrano che è lunga fino a quattro chilometri. Un vulcano sulla penisola di Reykjanes, nel sud-ovest dell’Islanda, è eruttato lunedì alle 22:00 (ora locale), dopo settimane di scosse e fratture nel terreno che hanno devastato l’area. La Polizia ha ordinato un’evacuazione di massa dei residenti […]
L'articolo Erutta vulcano in Islanda: evacuazioni in corso. Un bagliore illumina Reykjavík sembra essere il primo su Scienze Notizie.

I gatti domestici: predatori voraci che minacciano la conservazione

a common house cat holds a dead bay headed tanager in its mouth m.jpg

Nuove ricerche rivelano che i gatti domestici sono predatori voraci, consumando oltre 2.000 specie animali. Questo comporta un impatto negativo sulla conservazione, con una percentuale significativa di specie di interesse conservazionistico che vengono predate dai gatti.
L'articolo I gatti domestici: predatori voraci che minacciano la conservazione sembra essere il primo su Scienze Notizie.

La presenza di corna in serpenti e lucertole: uno studio rivela una correlazione con la modalità di caccia

desert horned viper m.jpg

Uno studio ha scoperto una correlazione tra la modalità di caccia e la presenza di corna in serpenti e lucertole, suggerendo che le corna potrebbero essere vantaggiose per gli animali che aspettano e vedono, ma svantaggiose per i predatori attivi.
L'articolo La presenza di corna in serpenti e lucertole: uno studio rivela una correlazione con la modalità di caccia sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Questo spaventoso ‘drago’ terrorizzava i mari 72 milioni di anni fa

fossile 500x350.webp

Alcuni fossili rinvenuti nel 2006 hanno scoperto una nuova variante del mosasauro, chiamata ‘drago blu’, con alcune somiglianze con lo squalo bianco. Tra le rocce e la sabbia di un grande fiume in Giappone erano nascosti i resti di un animale ‘mitologico‘. Dopo più di 15 anni di esami, alcuni fossili rinvenuti nel 2006 in […]
L'articolo Questo spaventoso ‘drago’ terrorizzava i mari 72 milioni di anni fa sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Cosa succede al nostro corpo se beviamo troppa acqua?

biosensore ecologico acqua potabile 500x333.jpg

Bere acqua è fondamentale per la nostra salute, ma come per molte altre cose, l’eccesso può comportare conseguenze negative. L’acqua è vitale per il corretto funzionamento del corpo umano, ma l’assunzione eccessiva, sebbene rara, può portare a una condizione nota come intossicazione da acqua o iponatremia. L’iponatremia si verifica quando i livelli di sodio nel […]
L'articolo Cosa succede al nostro corpo se beviamo troppa acqua? sembra essere il primo su Scienze Notizie.