Categoria Scienza

Spazio: una navicella cinese è stata seguita da sei piccoli oggetti misteriosi

lunga marcia 500x281.jpg

Un team di astronomi dilettanti ha osservato missione segreta dello Shenlong, uno spazioplano cinese lanciato il 14 dicembre, inseguito da sei oggetti. Nei giorni scorsi l’agenzia spaziale cinese ha lanciato nello spazio uno spazioplano dal nome Shenlong (“drago divino”), che ha dispiegato intorno ad esso sei oggetti. Si tratta di un velivolo robotizzato, cioè privo […]
L'articolo Spazio: una navicella cinese è stata seguita da sei piccoli oggetti misteriosi sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Affinità di coppia: i volti delle coppie si somigliano? Lo studio sorprendente americano

coppie 500x282.jpg

Due specialisti hanno reclutato più di 150 persone e, attraverso un algoritmo di riconoscimento facciale, sono giunti ad una conclusione sorprendente. La somiglianza fisica tra i coniugi che vivono insieme da più di 25 anni è stata esclusa, in uno studio condotto da due scienziati della Stanford University (California, USA) e pubblicato dalla rivista Scientific […]
L'articolo Affinità di coppia: i volti delle coppie si somigliano? Lo studio sorprendente americano sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Pillola anticoncezionale maschile, al via la prima sperimentazione sull’uomo

pillola anticoncezionale maschile 500x333.jpg

Dopo che gli studi preclinici sui topi hanno riscontrato un buon successo, adesso i ricercatori hanno iniziato le prime sperimentazioni sull’uomo di una pillola anticoncezionale maschile senza ormoni. Il farmaco in fase di test chiamato YCT-529, è il primo del suo genere a raggiungere gli studi clinici di Fase I. Anche se gli scienziati hanno […]
L'articolo Pillola anticoncezionale maschile, al via la prima sperimentazione sull’uomo sembra essere il primo su Scienze Notizie.

La forza centrifuga: un potenziale per creare gravità artificiale nello spazio

centrifugal force m.png

La forza centrifuga potrebbe essere utilizzata per creare gravità artificiale nelle stazioni spaziali, beneficiando gli astronauti e contrastando gli effetti negativi della microgravità. Inoltre, la forza centrifuga è responsabile del rigonfiamento della Terra al centro e del calo di peso all'equatore.
L'articolo La forza centrifuga: un potenziale per creare gravità artificiale nello spazio sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Scienziati scoprono due nuove specie di tarantole che sono gravemente minacciate

nuova specie di tarantola 500x333.jpg

I ricercatori dell’Universidad San Francisco de Quito (USFQ) hanno scoperto e documentato due nuove specie di tarantole sulle pendici delle Ande, ed entrambe sono già gravemente minacciate. Gli scienziati hanno studiato queste nuove specie di tarantole sugli alberi nella natura selvaggia dell’Ecuador occidentale; secondo uno studio pubblicato su ZooKeys, questi ragni appartengono al genere Psalmopoeus. […]
L'articolo Scienziati scoprono due nuove specie di tarantole che sono gravemente minacciate sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Atterrare su Nettuno: cosa vedremmo?

urano nettuno 500x345.jpg

Ci troviamo a bordo di una navicella spaziale, pronti ad atterrare su uno dei pianeti più enigmatici del nostro sistema solare: Nettuno. Mentre il nostro veicolo si avvicina alla sua superficie tumultuosa, ci prepariamo a svelare i misteri di questo gigante gassoso. In questo articolo, esploreremo ciò che vedremmo atterrando su Nettuno, un viaggio che […]
L'articolo Atterrare su Nettuno: cosa vedremmo? sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Mangiare alcuni frutti all’aperto può danneggiare la pelle e provocare dolore

agrumi 500x333.jpg

Mangiare dei determinati frutti all’aperto, può provocare danni alla pelle. Ad avvertire ciò, è stata la dottoressa Vanita Rattan , una formulatrice cosmetica e star dei social media specializzata in iperpigmentazione e pelle di colore. L’esperta, tramite un video pubblicato lo scorso 19 dicembre, ha voluto mettere “sul chi va là” i suoi follower dal […]
L'articolo Mangiare alcuni frutti all’aperto può danneggiare la pelle e provocare dolore sembra essere il primo su Scienze Notizie.