Categoria Scienza

Antica spada lunga più di 1,3 metri scoperta accanto ai resti di un uomo “gigante”

Three tombs 1024x768 1 500x281.jpeg

Una scoperta insolita ed emozionante è stata fatta durante le ricerche archeologiche a Lilla Torg, nella città portuale di Halmstad, sulla costa occidentale della Svezia . Una tomba medievale contenente i resti di un uomo alto più 1,90 e che brandiva una spada lunga più di 1,3metri! Secondo un post sul blog dell’Ambiente Culturale di […]
L'articolo Antica spada lunga più di 1,3 metri scoperta accanto ai resti di un uomo “gigante” sembra essere il primo su Scienze Notizie.

La dieta delle prime popolazioni europee era prevalentemente vegetariana

one europes earliest large settlements 1 500x334.png

La popolazione dei megasiti dell’età del rame nelle attuali Ucraina e Moldova aveva una dieta prevalentemente vegetariana. Nella regione del Mar Nero, più precisamente nelle odierne Ucraina e Moldavia, i mega-insediamenti della cultura Cucuțeni-Tripolje sorsero circa 6.000 anni fa. Con circa 15.000 abitanti, non erano solo i più grandi insediamenti del loro tempo, ma sono […]
L'articolo La dieta delle prime popolazioni europee era prevalentemente vegetariana sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Le 10 più grandi scoperte paleontologiche del 2023

fossile 500x281.webp

Nel 2023 non sono mancate le scoperte nell’ambito della paleontologia; un ambito nel quale abbiamo avute delle scoperte storiche. Prime forme di vita in Patagonia Gli scienziati hanno scoperto, nell’inospitale ambiente salino del deserto di Atacama, in Patagonia, stromatoliti viventi insieme ai fossili: si tratta di comunità microbiche che sono tra le prime forme di […]
L'articolo Le 10 più grandi scoperte paleontologiche del 2023 sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Forti scosse in Giappone: tsunami verso le coste

Screenshot 2024 01 01 14.34.05 500x334.png

Le autorità nipponiche hanno ordinato agli abitanti del posto di evacuare l’area colpita dalle violente scosse sisma. Più di 33mila edifici sono senza corrente elettrica. Un terremoto di 7.4 gradi della Scala Richter ha interessato le coste giapponesi del centro-occidentale e, in seguito all’allerta tsunami, le prime onde si stanno avvicinando alle coste ovest del […]
L'articolo Forti scosse in Giappone: tsunami verso le coste sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Scoperte due nuove specie di riccioli pelosi nel Vietnam e a Sumatra

hylomys maxi m.jpg

Due nuove specie di riccioli pelosi, chiamati gimnuri, sono state scoperte nel Vietnam e a Sumatra. Le specie, Hylomys vorax e H. macarong, sono endemiche di queste regioni. Lo studio dimostra che ci sono ancora mammiferi non scoperti nel mondo.
L'articolo Scoperte due nuove specie di riccioli pelosi nel Vietnam e a Sumatra sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Il solstizio d’inverno: il Sole raggiunge la sua posizione più a sud

three white cardboard blocks stacked in a cube spelling out 21 december with a paper sun in the upper right corner and a fir branch in the bottom left m.jpg

Il 21 dicembre segna il solstizio d'inverno, quando il Sole raggiunge la sua posizione apparente più a sud rispetto alla Terra. Questo fenomeno astronomico segna l'inizio dell'inverno nell'emisfero settentrionale e dell'estate nell'emisfero meridionale.
L'articolo Il solstizio d’inverno: il Sole raggiunge la sua posizione più a sud sembra essere il primo su Scienze Notizie.

E’ ufficiale la prima estinzione di un pesce marino per colpa dell’attività umana

m m 832392 thumb full 720 110522razzacambogia 500x281.jpg

Secondo gli scienziati della Charles Darwin University (CDU), in Australia, la razza di Giava (Urolophus javanicus) è diventata la prima specie di pesce marino ad essere dichiarata estinta a causa dell’attività umana. L’ufficialità è stata asserita a seguito di un aggiornamento della Lista Rossa delle Specie Minacciate pubblicata dall’Unione Internazionale per la Conservazione della Natura […]
L'articolo E’ ufficiale la prima estinzione di un pesce marino per colpa dell’attività umana sembra essere il primo su Scienze Notizie.