Categoria Scienza

La Medusa di San Giorgio: una nuova specie stravagante scoperta al largo delle coste del Giappone

santjordia pagesi m.png

La Medusa di San Giorgio è una nuova specie di medusa delle profondità scoperta al largo delle coste del Giappone. Caratterizzata da uno stomaco rosso brillante simile alla croce di San Giorgio, potrebbe nascondere segreti e veleni ancora sconosciuti.
L'articolo La Medusa di San Giorgio: una nuova specie stravagante scoperta al largo delle coste del Giappone sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Un raro delfino tursiope piebald avvistato nelle acque australiane

photograph of speckles the piebald dolphin swimming in the water m.jpg

Un delfino tursiope di colore insolito, chiamato Speckles, è stato avvistato nelle acque australiane. Questa scoperta rappresenta il primo avvistamento di un delfino piebald nel paese. Speckles ha attirato l'attenzione dei ricercatori per la sua colorazione unica e potrebbe fornire importanti informazioni sulla genetica e la pigmentazione dei cetacei.
L'articolo Un raro delfino tursiope piebald avvistato nelle acque australiane sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Perché l’essere umano non ha più la coda?

59361402 l 1 500x281.jpg

I biologi credono che noi e i nostri parenti sull’albero evolutivo, le grandi scimmie, abbiamo perso la coda per la facilità di camminare e altri movimenti eretti. I nostri antenati primati usavano la coda per bilanciarsi mentre navigavano sulle cime degli alberi, ma circa 25 milioni di anni fa, le scimmie senza coda iniziarono ad […]
L'articolo Perché l’essere umano non ha più la coda? sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Gli esseri umani iniziarono a consumare latte più di 7.000 anni fa

shutterstock 1085325365 741x486 1 500x281.jpg

Un nuovo studio svela che antichi agricoltori dell’Europa Centrale iniziarono a far uso di latte più di 7.000 anni fa. I ricercatori hanno utilizzato una tecnica pionieristica per datare tracce di grasso di latte conservato nelle pareti di oltre 4.300 vasi di ceramica preistorici. I risultati indicano una notevole variazione nell’uso del latte nella regione, […]
L'articolo Gli esseri umani iniziarono a consumare latte più di 7.000 anni fa sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Trovata misteriosa struttura preistorica nel lago Michigan

dmdz0wccg9u21 1 500x281.jpg

Una struttura preistorica che ricorda l’iconica Stonehenge inglese è stata scoperta a Grand Traverse Bay, un braccio del Lago Michigan sulla sponda occidentale della penisola inferiore del Michigan. I risultati sono stati trovati dal dottor Mark Holley, un illustre professore di archeologia subacquea presso la Northwestern Michigan University. Le pittoresche acque di Grand Traverse Bay […]
L'articolo Trovata misteriosa struttura preistorica nel lago Michigan sembra essere il primo su Scienze Notizie.

I superbatteri possono persistere nel corpo per anni. Lo studio

YWCXG52djHRfJkfFzm94U9 650 80.jpg 1 500x281.jpg

Le persone possono portare alcuni ceppi di batteri resistenti agli antibiotici per un massimo di nove anni, suggerisce una nuova ricerca. I batteri resistenti agli antibiotici che rappresentano una minaccia critica per la salute pubblica possono rimanere nel corpo per quasi un decennio. Questo è secondo una nuova analisi di due ceppi resistenti agli antibiotici […]
L'articolo I superbatteri possono persistere nel corpo per anni. Lo studio sembra essere il primo su Scienze Notizie.