Categoria Scienza

Scoperta la più grande chela di granchio fossilizzata del mondo. Ha 8 milioni di anni

chela 500x281.webp

Un fossile di un granchio, risalente a 8,8 milioni di anni, ha battuto i record per dimensioni dei crostacei: è la più grande chela fossilizzata mai trovata nella storia. Le dimensioni indicano che la specie nuova e con il nuovo nome potrebbe essere l’antenata dell’attuale granchio gigante della Tasmania (Pseudocarcinus gigas), che pesa più di […]
L'articolo Scoperta la più grande chela di granchio fossilizzata del mondo. Ha 8 milioni di anni sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Il lander lunare Odysseus termina l’energia e si spegne

ulisse 500x350.webp

Il team di Intuitive Machines ha ricevuto una “trasmissione di addio” dalla navicella spaziale prima di andare offline nella notte lunare. Ha resistito più a lungo del previsto, ma Odysseus ha già dato la buonanotte spegnendosi. Come previsto, la prima navicella spaziale americana ad atterrare sulla Luna in mezzo secolo ha esaurito la sua energia […]
L'articolo Il lander lunare Odysseus termina l’energia e si spegne sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Ufo a Savona e Loano: cosa sappiamo finora

ufo avvistamento savona liguria.jpeg

Negli ultimi giorni, alcuni cittadini della Liguria hanno segnalato e documentato la presenza di strani oggetti volanti nei cieli di Loano e Savona. Si tratta di sfere luminose, di dimensioni variabili, che si muovono a velocità e altezze diverse, sia di giorno che di notte. Alcuni testimoni hanno anche affermato di aver sentito dei rumori […]
The post Ufo a Savona e Loano: cosa sappiamo finora appeared first on Ufo e Alieni.

Durante le eclissi solare alcune nuvole scompaiono rapidamente. Svelata l’origine del fenomeno

i807201 500x281.webp

L’eclissi solare provoca cambiamenti nell’atmosfera terrestre, come il raffreddamento temporaneo di alcune regioni. Per comprendere meglio gli impatti di questo fenomeno, la NASA ha persino lanciato dei razzi in cerca di indizi. Ora, alcuni scienziati nei Paesi Bassi, hanno scoperto che un tipo di nube scompare dal cielo durante il fenomeno. Si tratta dei cumuli […]
L'articolo Durante le eclissi solare alcune nuvole scompaiono rapidamente. Svelata l’origine del fenomeno sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Scoperta una perdita d’aria nel modulo russo della ISS

stazione spaziale internazionale 500x281.jpg

Un’altra perdita è stata rilevata sulla Stazione Spaziale Internazionale (ISS). Secondo le informazioni di Joel Mantalbano, responsabile del programma della stazione della NASA, la perdita d’aria si sta verificando in un modulo russo dove è attraccata una navicella spaziale Progress. Non ci sono rischi per gli astronauti a bordo. Secondo l’esperto, la NASA sta lavorando […]
L'articolo Scoperta una perdita d’aria nel modulo russo della ISS sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Trovano un’enorme quantità di vapore acqueo intorno ad una giovane stella

eso2404a RRHoOomVDVYfW0KJchm9FSO 1200x840@diario abc.webp

Una quantità di ‘acqua, equivalente ad almeno tre volte quella contenuta in tutti gli oceani della Terra, si trova nel disco di materiali che circonda una giovane stella distante 450 anni luce. Sotto la direzione di Stefano Facchini, dell’Università degli Studi di Milano, un team internazionale di ricercatori ha rinvenuto, per la prima volta, una […]
L'articolo Trovano un’enorme quantità di vapore acqueo intorno ad una giovane stella sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Un’immagine scioccante mostra come è cambiato il Sole in soli due anni

sole 2 500x350.webp

La sonda europea Solar Orbiter, nel suo viaggio verso la nostra stella, ha acquisito immagini ravvicinate che rivelano i cambiamenti sulla sua superficie, qualcosa di del tutto normale mentre ci avviciniamo al massimo solare. Il Sole non è semplicemente una grande palla di fuoco: la nostra stella cambia nel tempo, mostrando più o meno attività […]
L'articolo Un’immagine scioccante mostra come è cambiato il Sole in soli due anni sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Una stella potrebbe esplodere quest’anno e sarà visibile ad occhio nudo

stella 500x284.jpg

Un sistema stellare poco lontano dalla Terra potrebbe diventare presto molto visibile nei prossimi mesi. Stiamo parlando della T Coronae Borealis, un sistema situato a tremila anni luce dal nostro pianeta, che di solito esplode ad intervalli di circa 80 anni. L’ultimo fenomeno si è verificato nel 1946 e il prossimo dovrebbe verificarsi quest’anno, tra […]
L'articolo Una stella potrebbe esplodere quest’anno e sarà visibile ad occhio nudo sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Segnale unico nel suo genere è stato rilevato nel cervello umano

newnerve signal calcium 1024 1 1 500x281.jpg

Gli scienziati hanno identificato una forma unica di trasmissioni di informazioni presente nel cervello umano, rivelando quanto dobbiamo ancora imparare sui suoi misteriosi meccanismi interni. La scoperta suggerisce in modo entusiasmante che il nostro cervello potrebbe essere un’unità di calcolo ancora più potente di quanto pensassimo. Nel 2020, ricercatori di istituti tedeschi e greci hanno […]
L'articolo Segnale unico nel suo genere è stato rilevato nel cervello umano sembra essere il primo su Scienze Notizie.

I fossili più antichi del mondo sono stati trovati in Groenlandia

oldest fossil 1 500x280.jpg

I fossili più antichi mai scoperti sono stati rinvenuti in Groenlandia e sembrano aver conservato i primi segni di vita sulla Terra. Datati a circa 3,7 miliardi di anni fa, i fossili contengono prove di stromatoliti – strati di sedimenti riuniti da antiche colonie batteriche a base acqua – e potrebbero far risalire le origini […]
L'articolo I fossili più antichi del mondo sono stati trovati in Groenlandia sembra essere il primo su Scienze Notizie.