Categoria Scienza

Un grosso vaso di argilla risalente al IV secolo a.C. è stato rinvenuto in Kirghizistan

Hum clay pot min 1 500x281.png

Un antico vaso alto 1,75 m è stato rinvenuto dagli archeologi. L’antico insediamento di Uzgen è il centro dell’oasi ricca di monumenti di popoli stanziali e nomadi, risalenti ad un ampio intervallo cronologico. Appartiene ad una zona di primi contatti sulla Via della Seta, essendo il centro urbano più orientale di Davan, poiché la città […]
L'articolo Un grosso vaso di argilla risalente al IV secolo a.C. è stato rinvenuto in Kirghizistan sembra essere il primo su Scienze Notizie.

La plastica è presente nel 50% delle placche provenienti dalle arterie ostruite

CrossSectionOfCoronaryArteryAtherosclerosis 500x203.jpg

La plastica è ormai ovunque, con minuscoli frammenti rinvenuti in diversi organi importanti del corpo umano, compresa la placenta. Considerata la facilità con cui queste particelle si infiltrano nei nostri tessuti, è fondamentale sapere esattamente quali tipi di rischi potrebbero comportare per la nostra salute. Un team di ricercatori ne ha studiato gli effetti in […]
L'articolo La plastica è presente nel 50% delle placche provenienti dalle arterie ostruite sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Il Mistero del Calamaro Colossale

colossal squid head and limbs m.jpg

Scopri il fascino e i misteri del calamaro colossale, invertebrato gigante degli abissi oceanici, con occhi enormi e una dieta sorprendente.
L'articolo Il Mistero del Calamaro Colossale sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Il fenomeno spettacolare del Firefall a Yosemite

firefall m.jpg

Il Firefall a Yosemite, un fenomeno naturale unico, creato dal sole che trasforma l'acqua in un flusso dorato di oltre 650 metri. Scopri la storia di questo spettacolo e la sua esclusività nel mese di febbraio.
L'articolo Il fenomeno spettacolare del Firefall a Yosemite sembra essere il primo su Scienze Notizie.

La Luna: una fonte di luce propria?

moon m 1.png

Una nuova teoria suggerisce che la Luna potrebbe non essere solo roccia, ma una fonte di luce autonoma. L'articolo esplora le implicazioni e le controverse dietro questa prospettiva.
L'articolo La Luna: una fonte di luce propria? sembra essere il primo su Scienze Notizie.

La ricerca delle stelle di Popolazione III: scoperta di un ammasso di elio nell’alone galattico di GN-z11

gn z11 m.png

Il JWST scopre un ammasso di elio nell'alone galattico di GN-z11, suggerendo la presenza di stelle di Popolazione III primordiali. Il buco nero supermassiccio e le stelle mostro celesti aggiungono fascino a questa scoperta.
L'articolo La ricerca delle stelle di Popolazione III: scoperta di un ammasso di elio nell’alone galattico di GN-z11 sembra essere il primo su Scienze Notizie.