Categoria Scienza

Ecco come funziona il laser britannico che colpisce “una moneta a un chilometro di distanza”

Screenshot 2024 03 12 17.10.32.png

I test end-to-end hanno dimostrato con successo la capacità dell’LDEW contro obiettivi marittimi e aerei. Il Ministero della Difesa britannico e il Defense Science and Technology Laboratory, hanno rivelato ieri nuove immagini “mai viste prima” dei test di combattimento di DragonFire, un sistema di armi ad energia diretta a laser a lungo raggio (LDEW, per […]
L'articolo Ecco come funziona il laser britannico che colpisce “una moneta a un chilometro di distanza” sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Una tavoletta di 3.300 anni descrive un’invasione catastrofica in Turchia

tavoletta 500x282.jpg

L’Impero Ittita, che resistette agli Assiri e rivaleggiò con l’Antico Egitto durante il Nuovo Regno, fu invaso da varie direzioni due secoli prima di crollare nel XII secolo a.C. C. Una tavoletta di argilla di 3.300 anni fa, rinvenuta nel 2023 nella Turchia centrale, descrive una disastrosa invasione straniera dell’Impero Ittita, un potente stato dell’età […]
L'articolo Una tavoletta di 3.300 anni descrive un’invasione catastrofica in Turchia sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Marte potrebbe provocare “vortici giganti” nelle profondità degli oceani terrestri

planet mars m 500x281.jpg

Secondo una nuova ricerca Marte potrebbe influenzare le profondità degli oceani terrestri contribuendo a creare “vortici giganti”. Attraverso lo studio dei sedimenti estratti da centinaia di siti di acque profonde nell’ultimo mezzo secolo, gli esperti sono andati indietro cronologicamente di decine di milioni di anni, nel tentativo di comprendere meglio la forza delle correnti oceaniche […]
L'articolo Marte potrebbe provocare “vortici giganti” nelle profondità degli oceani terrestri sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Tanzania: mangiano carne di tartaruga. Bilancio di nove morti e 78 intossicati

tartaruga 500x281.jpeg

Ben 78 persone sono state intossicate a di Zanzibar, in Tanzania, per l’ingerimento di carne di tartaruga marina, una prelibatezza locale. Altre nove persone (otto adulti e un bambino) sono morti. Tutto a causa di un’intossicazione alimentare chiamata chelonitossismo. A confermare la tragedia è stato il dottor Haji Bakari, un medico del distretto di Mkoani […]
L'articolo Tanzania: mangiano carne di tartaruga. Bilancio di nove morti e 78 intossicati sembra essere il primo su Scienze Notizie.

AI: cento scienziati hanno firmato un’iniziativa contro la creazione di armi biologiche

intelligenza artificiale 500x350.webp

Il documento richiede l’uso sicuro ed etico della progettazione proteica con questi nuovi strumenti L’intelligenza artificiale (AI) ha portato una rivoluzione nella ricerca nel campo delle scienze biologiche, consentendo la progettazione di nuove proteine, gli elementi fondamentali della vita. Questi dati possono spingere lo sviluppo di nuovi farmaci che rispondono rapidamente alle epidemie infettive, curano […]
L'articolo AI: cento scienziati hanno firmato un’iniziativa contro la creazione di armi biologiche sembra essere il primo su Scienze Notizie.

La sindrome di Rebecca: gelosia retroattiva e relazioni moderne

brown haired man in red sweater looking suspiciously at the phone of a blonde woman in a brown shirt m.jpg

La sindrome di Rebecca analizza la gelosia patologica verso gli ex partner del proprio attuale compagno, con radici nell'insicurezza e nella mancanza di fiducia. Approfondiamo le cause, gli effetti e le strategie per affrontarla.
L'articolo La sindrome di Rebecca: gelosia retroattiva e relazioni moderne sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Il Mondo In Evoluzione: La Nascita e il Futuro Delle Montagne

himalayas m.jpg

Le montagne si formano grazie all'attività tettonica delle placche continentali e oceaniche. Nuove montagne come le Somalaya potrebbero emergere tra 200 milioni di anni, mostrando un futuro geologico in costante evoluzione.
L'articolo Il Mondo In Evoluzione: La Nascita e il Futuro Delle Montagne sembra essere il primo su Scienze Notizie.