Categoria Scienza

Turchia: scoperto il calendario più antico del mondo. Risale a 12mila anni fa

i923271 500x281.webp

Il calendario più antico del mondo potrebbe essere stato trovato in Turchia: incisioni realizzate su un pilastro di pietra a Göbekli Tepe, un antico complesso di templi, risalenti a 12.000 anni fa, sembrano indicare le date di un calendario solare. Secondo gli scienziati, la creazione del record è stata creata in memoria di una devastante […]
L'articolo Turchia: scoperto il calendario più antico del mondo. Risale a 12mila anni fa sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Venere è molto più simile alla Terra di quanto pensassimo

i8560 500x281.webp

Venere e la Terra potrebbero essere più simili di quanto pensassero gli scienziati. Lo sostiene un nuovo studio condotto da Fabio Capitanio, della Monash University, in Australia, che ha dimostrato che il “pianeta infernale” presenta tessere, altipiani che suggeriscono che sul pianeta eistesse attività tettonica miliardi di anni fa. Sulla Terra, il processo è stato […]
L'articolo Venere è molto più simile alla Terra di quanto pensassimo sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Una stella 100 volte più grande del Sole sta per esplodere nella nostra galassia

i924131 500x438.webp

Eta Carinae è un sistema stellare binario estremamente massiccio e instabile situato nella Nebulosa Carena, a circa 7.500 anni luce dalla Terra. Composto da due stelle, di cui una è una delle più grandi e luminose conosciute, Eta Carinae è noto per le sue eruzioni spettacolari, come quella avvenuta nel XIX secolo. Questo sistema è […]
L'articolo Una stella 100 volte più grande del Sole sta per esplodere nella nostra galassia sembra essere il primo su Scienze Notizie.

La magia delle ”stelle cadenti”: cosa accade nella Notte di San Lorenzo?

stelle cadenti.jpg

Un Viaggio tra scienza, tradizione e desideri sotto il cielo delle Perseidi. Ogni anno, la notte del 10 agosto, conosciuta come la notte di San Lorenzo, regala uno degli spettacoli più affascinanti del cielo: le stelle cadenti. Questo evento, che incanta milioni di persone in tutto il mondo, è in realtà causato dal passaggio della […]
L'articolo La magia delle ”stelle cadenti”: cosa accade nella Notte di San Lorenzo? sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Settimana senza sedersi: l’esperimento di pigmie

standing m.jpg

Un YouTuber trascorre sette giorni senza sedersi, sperimentando benefici e problemi di salute legati al sedentarismo. Lavorare in piedi aumenta la produttività ma porta a stanchezza e dolori articolari.
L'articolo Settimana senza sedersi: l’esperimento di pigmie sembra essere il primo su Scienze Notizie.