Categoria Scienza

Trovato un bizzarro pianeta dove piove ferro

iron wind wasp planet 1.jpg

Uno di questi, è WASP-76b, un pianeta estremo che si trova a 640 anni luce di distanza nella costellazione Pesci. Il pianeta è stato scoperto nel 2013 ed è così vicino alla sua stella, che completa la sua orbita in 1,8 giorni terrestri e presenta temperature diurne superiori ai 2.000 gradi. Recenti studi hanno rilevato […]
L'articolo Trovato un bizzarro pianeta dove piove ferro sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Le misteriose bolle di energia nel centro galattico

galactic center m.png

Scoperte recenti rivelano gigantesche bolle di energia vicino al centro galattico, generate da episodi di rilascio energetico. Impatto sull'evoluzione galattica in corso di studio.
L'articolo Le misteriose bolle di energia nel centro galattico sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Tendenze dell’uso della cannabis negli Stati Uniti

spliff m.jpg

Studio sulle tendenze dell'uso della cannabis negli Stati Uniti dal 2013 al 2022, evidenziando aumenti differenziati tra gruppi demografici. Importanza di approfondimenti e campagne educative.
L'articolo Tendenze dell’uso della cannabis negli Stati Uniti sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Nelle città piove di più rispetto alla campagna: l’effetto delle ”isole di calore”

pioggia.jpg

Le città ricevono più pioggia rispetto alle zone rurali circostanti a causa dell'effetto "isola di calore", che è provocato dalle emissioni di gas serra e dalla presenza di edifici alti. Un studio condotto su oltre mille aree urbane, pubblicato su PNAS e supportato dalla NASA, ha mostrato che più del 60% delle città analizzate ha registrato precipitazioni superiori rispetto alle aree rurali vicine. Le anomalie più gravi sono state riscontrate in città con climi caldi e umidi. Questo fenomeno può contribuire a un aumento delle inondazioni improvvise, amplificate da superfici impermeabili come asfalto e cemento.
L'articolo Nelle città piove di più rispetto alla campagna: l’effetto delle ”isole di calore” sembra essere il primo su Scienze Notizie.

La NASA attiva la vela solare: il video

fd7153f02649452e12259f86aa5d3518.jpeg

La NASA ha dispiegato con successo la sua vela solare, un'innovativa tecnologia spaziale in orbita attorno alla Terra dallo scorso aprile. Le immagini pubblicate mostrano la vela completamente estesa e riflettente, visibile anche ad occhio nudo nel cielo notturno. La NASA ha aggiornato la sua app per aiutare gli utenti a localizzare la vela solare e invita il pubblico a condividere le proprie osservazioni online con l'hashtag #SpotTheSail.
L'articolo La NASA attiva la vela solare: il video sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Un video incredibile mostra come è cambiata la Terra in 1,8 miliardi di anni

terra.webp

Un video realizzato da scienziati dell'Ocean University of China e dell'Università di Adelaide illustra i cambiamenti dei continenti sulla Terra negli ultimi 1,8 miliardi di anni. Mostra la formazione di supercontinenti come Gondwana, Pangea, Rodinia e Nuna, e aiuta a comprendere le trasformazioni climatiche estreme, come la Terra Palla di Neve.
L'articolo Un video incredibile mostra come è cambiata la Terra in 1,8 miliardi di anni sembra essere il primo su Scienze Notizie.