Categoria Locale

Pessimismo o realismo: nella Tuscia, in crisi un quinto delle imprese

CONFIMPRESE VITERBO 300X143 VITERBOPOST DEF.jpg

Redazione Viterbo,27.10.24 Per il presidente di “Comfimprese” Gianfranco Piazzolla l’anno che verrà è pieno di incognite. Di certo, egli, ha, come dirigente della nota Associazione Confimprese, sottomano la situazione economica delle imprese viterbesi, quindi, voce autorevole per dare un giudizio. Mentre da altre campane si odono segni di miglioramento economico, forse frutto di indicazioni politiche, […]

Prosegue domenica 27 h.18,00 il “Festival del Teatro amatoriale” al Teatro Murialdo

teatro amatoriale ottobre 24 1 706x1000.jpg

Riceviamo e pubblichiamo Viterbo,26.10.24 Prosegue il festival interregionale del teatro amatoriale 27° Premio Città di Viterbo VI Memorial Francesco Mencaroni. Domenica 27 ottobre alle ore 18, presso il teatro Murialdo in via Caduti IX Stormo (oratorio Murialdo), sarà la volta di Pinocchio, portato in scena dalla compagnia teatrale Favl di Viterbo, promotrice del festival, con […]

“Di passi e di acqua”: una guida fluida al Cammino della Sibilla di Stefano Mecorio( Sette città editore)

Mecorio con Borzacchiello e Samorì 1 1000x1000.jpg

Ricevimo e pubblichiamo Viterbo,25.10.24 È appena uscito, per la casa editrice viterbese Sette città, “Di passi e di acqua. Una guida fluida al Cammino della Sibilla”. Il Cammino della Sibilla è un percorso a piedi di novanta chilometri, che parte dall’ombelico d’Italia, a Rieti, e attraversando Rocca Sinibalda, Castel di Tora, Orvinio, Licenza e San […]

Prentazione del libro “Tuscia in pillole” di V.Ceniti a Tuscania venerdi 25 h.18

vincenzo ceniti e1480951824115.jpg

riceviamo e pubblichiamo Viterbo,24.10.24 Terremoto 1971, Giuseppe Cesetti ed Italo Arieti. Tre buoni motivi per partecipare ad una nuova  presentazione del libro “Tuscia in pillole” di  Vincenzo Ceniti che stavolta si terrà a Tuscania venerdì prossimo 25 ottobre 2024 alle ore 18,00 presso il Circolo Culturale “Enrico Pocci” (via Verdi 7). Il volume è una […]

“Dio ci salvi dalla Bolkestein!” Per adesso salvi i circoli sportivi

canottieri tnimg 0079 283x200 1.jpg

di Andrea Stefano Marini Balestra Viterbo,23.10.24 L'”ombra” della Direttiva europea Bolkestein che impone la messa a gara europea le strutture ricettive balneari e, non solo,aleggia sulla testa degli imprenditori del turismo ed anche su quelle dei presidenti e consglieri dei circoli ricreativi sportivi la cui sede è in prossimità di acque marine,lacuali e fluviali. Nella […]

“Chi si loda, s’imbroda”. Un severo commento alla nuova forma di comunicazione della Giunta Frontini

MANIFESTI Chiara Frontini 796x336 1.jpg

di Andrea Stefano Marini Balestra Viterbo,22.10.24 Siamo al colmo ! In città sono apparsi mega manifesti che “ricordano” ed “annunciano” le vittoriose tappe della Giunta a guida Chiara Frontini. Innanzittuto, chi paga le spese e, perchè c’è stato bisogno far comunicazione di un’attività amministrativa comunale che certo non manca sui media ad ogni livello ? […]

Giovedi 24 h. 17, Chiostro del Paradiso, si presenta il librodi Maria Delfina Tommasini “NN di SS Lebensborn”

chiostro santa maria paradiso download 1 1000x456.png

Riceviamo e pubblichiamo Viterbo,22.10.24 Giovedì 24 ottobre 2024 presso il Chiostro di Santa Maria del Paradiso alle ore 17,00 presentazione del libro di Maria Delfina Tommasini “NN di SS- Lebensborn” editore Progetto Cultura. Quinto appuntamento della rassegna “Le donne raccontano” a cura di Rosella Lisoni con letture di Miranda Bocci, promossa dall’Associazione “La Torre della […]

In Albania, finalmente, una Ellis Island europea, mai un carcere

Ellis Island 1.jpg

di Andrea Stefano Marini Balestra Viterbo,20.10.24 In Italia e nelle altre cancellerie delle nazioni europee infiamma la polemica circa l’avvio del nuovo Hotspot, ideato dal governo Meloni recentemente edificato nei pressi di Shengjjn sulla costa albanese messo in funzione giorni fa dopo lo sbraco dei primi migranti. Mentre l’opposizione di sinistra protesta la mancata “umanità” […]

La “due giorni” della COLDIRETTI a Bolsena: 19 e 20 ottobre 2024 per l’”Oscar Green”

Il presidente della Coldiretti Lazio David Granieri 696x461 1.jpg

Riceviamo e pubblichiamo Viterbo,19.10.24 Un vulcano di idee innovative a Bolsena, dove sabato 19 ottobre saranno premiati i giovani imprenditori agricoli del Lazio, che si sono particolarmente distinti con i loro progetti. L’appuntamento è alle ore 16,30 al teatro San Francesco in via del Castello 11, con l’apertura dei lavori a cura della delegata di Giovani […]