Categoria Estero

Genova avvia corsi di educazione sessuo-affettiva nella scuola dell’infanzia: coinvolti 300 bambini tra i 3 e i 5 anni

germana carillo n 120x120.jpg

Partirà a gennaio 2026 il progetto sperimentale del Comune di Genova che introdurrà percorsi di educazione sessuo-affettiva in quattro scuole dell’infanzia comunali. Un’iniziativa che coinvolgerà circa 300 bambini e bambine dai 3 ai 5 anni, con l’obiettivo dichiarato di promuovere la consapevolezza di sé, il rispetto del corpo e l’accettazione delle differenze (e non l’insegnamento...

Addio a Suri, morto il timido panda rosso simbolo del Paradise Park (senza mai conoscere il suo vero habitat)

rebecca manzi ph 120x120.jpg

La comunità del Paradise Park ha annunciato con grande tristezza la morte di Suri, una femmina di panda rosso che viveva nel parco faunistico della Cornovaglia dal 2016. L’animale, ormai anziano – oltre dieci anni, un’età significativa per la specie – era diventato uno dei simboli più amati della struttura. Suri era conosciuta soprattutto per...

“Cessate le attività minerarie o il mio popolo morirà”: l’appello disperato di un indigeno nato incontattato al colosso francese Eramet

rosita cipolla n 120x120.jpg

Per la prima volta nella sua vita, Ngigoro ha lasciato la foresta pluviale di Halmahera per attraversare migliaia di chilometri e arrivare fino a Parigi. Non è stato un viaggio di scoperta o di curiosità. È stato un grido di allarme portato direttamente davanti al quartier generale di Eramet, il gigante minerario francese che gestisce...

Black Friday su Shein? Un terzo degli abiti testati contiene sostanze chimiche pericolose (anche quelli per bambini)

francesca biagioli n 120x120.jpg

Con l’avvicinarsi del Black Friday, Greenpeace Germania torna a puntare i riflettori su Shein, il colosso cinese della fast fashion, con una nuova indagine che non lascia spazio a dubbi (se ancora li avevate!). Secondo il rapporto “Shame on you, Shein!”, circa un terzo degli abiti analizzati contiene sostanze chimiche pericolose oltre i limiti consentiti...

Da “Qual’è” a “pultroppo”: 7 italiani su 10 commettono questi errori grammaticali (e la colpa è anche dei social)

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Un’indagine condotta su circa 1.600 italiani ha messo in luce un fenomeno preoccupante: quasi 7 italiani su 10 (68%) commettono errori ricorrenti nella scrittura e nel parlato. Lo studio condotto da Liberiamo indaga cause e conseguenze, attribuendo gran parte delle difficoltà alla pervasività del web, all’uso diffuso di anglicismi e alla semplificazione del linguaggio sui...

Solo 4 dipendenti su 10 si sentono valorizzati: il fallimento sociale delle aziende italiane

riccardo liguori ph 120x120.jpg

Il nuovo Social Sustainability Monitor del Sustainability Lab di SDA Bocconi con SD Worx mette in luce un divario ormai strutturale: in Italia il 51% delle imprese sostiene di aver introdotto iniziative HR efficaci, cioè programmi di formazione, politiche di benessere, strumenti di valutazione e sistemi retributivi pensati per valorizzare i dipendenti, ma solo il...

Nube nera su Riva del Garda: cosa sappiamo sull’incendio che ha colpito la cartiera Fedrigoni stamattina

greenme monogram 120x120.png

Questa mattina, giovedì 27 novembre, un violento incendio è divampato nello stabilimento delle Cartiere Fedrigoni a Riva del Garda, nella zona di Varone. Le fiamme sono partite intorno alle 9:00 da un magazzino situato sotto la copertura dell’edificio, arrivando a lambire la parte superiore della struttura. Una densa nube di fumo si è alzata in...

Alzheimer, nuova speranza: scienziati hanno trovato le cellule che possono “pulire” il cervello

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

Si chiamano astrociti, hanno una forma a stella e per anni li abbiamo considerati semplici aiutanti dei neuroni. Oggi invece la ricerca li mette sotto i riflettori come possibili alleati nella lotta contro l’Alzheimer, e non è un’esagerazione: potrebbero letteralmente “ripulire” il cervello. Lo studio arriva dal Baylor College of Medicine, negli Stati Uniti, e...