Categoria Estero

L’illusione dell’economia circolare: 4 aziende su 5 la vogliono, ma solo 1 su 5 ha la filiera pronta

riccardo liguori ph 120x120.jpg

L’economia circolare non è più un’aspirazione idealistica; è la nuova frontiera della competizione industriale. Lo conferma il recente report del World Economic Forum, realizzato in collaborazione con Bain & Company e l’Università di Cambridge. Lo studio, basato su un sondaggio globale condotto a luglio 2025 su 491 dirigenti di 10 settori manifatturieri, mette in luce...

A Milano nasce la prima scuola con il metodo finlandese: lezioni frontali da 10 minuti e zero (o quasi) compiti a casa

rebecca manzi ph 120x120.jpg

A Milano, l’istituto comprensivo Simona Giorgi ha deciso di rivoluzionare completamente il proprio modo di fare lezione, scegliendo di ispirarsi a uno dei sistemi educativi più citati al mondo: quello finlandese. L’adozione del Modello Organizzativo Finlandese rappresenta una svolta nel panorama scolastico italiano, perché introduce elementi pensati per armonizzare tempi, collaborazione e benessere degli studenti....

Queste sono le 7 marche di smartphone più affidabili, secondo una nuova inchiesta (spoiler: non c’è Samsung)

francesca biagioli n 120x120.jpg

Gli smartphone sono sempre con noi e li utilizziamo ogni giorno in media per oltre 3,5 ore. Capita, quindi, che dopo mesi di utilizzo intensivo possano iniziare a comparire problemi come batterie che si esauriscono troppo rapidamente, schermi che smettono di funzionare senza un motivo apparente o prestazioni generali che calano. La domanda dunque sorge...

Il buco nell’ozono sull’Antartide continua a restringersi: è il quinto più piccolo degli ultimi 30 anni

germana carillo n 120x120.jpg

Gli scienziati della NOAA e della NASA hanno classificato il buco di ozono di quest’anno sopra l’Antartide come il quinto più piccolo dal 1992, anno in cui il Protocollo di Montreal, lo storico accordo internazionale per eliminare gradualmente le sostanze chimiche che impoveriscono l’ozono, entrò in vigore. Durante il picco della stagione di esaurimento dell’ozono...

Trofei umani: i cecchini di Sarajevo che pagavano per uccidere i civili svelano il volto più macabro del turismo di guerra

germana carillo n 120x120.jpg

Il venerdì si incontravano a Trieste, al confine con la ex Jugoslavia, per un fine settimana di “caccia”. Trasportati dalla compagnia jugoslava/serba Aviogenex sulle colline intorno a Sarajevo, lì avrebbero pagato le milizie serbo-bosniache fedeli al presidente Radovan Karadzic (poi condannato per genocidio e crimini contro l’umanità dal Tribunale Penale Internazionale per l’ex Jugoslavia nel...

La Commissione Ue presenta la nuova strategia per la bioeconomia: 2.700 miliardi di euro e 17 milioni di posti di lavoro

riccardo liguori ph 120x120.jpg

Jessika Roswall, commissaria europea per l’Ambiente, si è presentata il 27 novembre nella sala stampa di Palazzo Berlaymont a Bruxelles con un abito di fibre di legno. Attorno a lei, una vasca da bagno, un divano, cosmetici alle alghe. Non è una sfilata di moda sostenibile, ma la presentazione della nuova strategia europea per la...

Dal microchip obbligatorio alle restrizioni sugli accoppiamenti: tutte le nuove regole Ue per cani e gatti 

rebecca manzi ph 120x120.jpg

L’Unione Europea ha raggiunto un accordo che segna una svolta per la protezione di cani e gatti, ponendo per la prima volta regole comuni in materia di allevamento, tracciabilità, importazioni e benessere animale. Si tratta di un pacchetto legislativo che mira a combattere il commercio illegale, frenare pratiche crudeli e garantire una gestione trasparente dell’intera...

Non solo Black Friday e fast fashion: in Italia più di 27 milioni di persone scelgono l’usato e il ricondizionato

francesca biagioli n 120x120.jpg

Quello che fino a pochi anni fa suscitava imbarazzo, oggi è diventato un gesto di intelligenza economica e responsabilità ambientale. Parliamo del mercato dell’usato in Italia che, secondo l’Osservatorio Second Hand Economy realizzato da BVA Doxa per Subito, ha raggiunto i 27 miliardi di euro e coinvolge ormai più di 27 milioni di persone. Una...

La turbina eolica senza pale che non fa rumore e produce energia con le vibrazioni (anche sul tetto di casa tua)

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

Dimenticate le classiche pale giganti che ruotano nel vento. La startup spagnola Vortex Bladeless ha ideato una turbina eolica che non gira, non fa rumore e non occupa ampi spazi. Al posto delle tradizionali eliche, questo nuovo sistema utilizza un cilindro sottile e verticale che vibra quando il vento lo attraversa, sfruttando un fenomeno fisico...