Negli ultimi decenni il consumo di fast food è aumentato notevolmente, diventando una componente abituale della dieta di molte persone. Tuttavia uno studio della Keck Medicine dell’Università della Southern California ha evidenziato un legame preoccupante tra questo tipo di alimentazione e la steatosi epatica non alcolica (NAFLD), una condizione in cui il grasso si accumula...
Durante i temporali, si formano sulle foglie degli alberi, deboli scariche elettriche che prendono il nome di corona. Un nuovo studio ha scoperto che queste corone creerebbero grandi quantità di sostanze chimiche atmosferiche che potrebbero avere un impatto sulla qualità dell’aria attorno alle foreste. A parlarne è la ricerca condotta dal team di scienziati della...
Un recente studio pubblicato su Frontiers in Ecology and Evolution ha rivelato gli effetti negativi del muro di confine tra Stati Uniti e Messico sulla fauna selvatica. La ricerca, condotta da Wildlands Network e Sky Island Alliance, ha analizzato i movimenti di 20 specie ripresi da 36 telecamere installate lungo i 160 km del confine,...
I moduli fotovoltaici colorati, efficienti e dal design curato, sono una realtà possibile. A confermarlo è un gruppo di scienziati italiani. Saranno “made in Italy” i vetri fotovoltaici di design: un team di ricerca nato dalla collaborazione tra Eurac Research, un centro di ricerca applicata privato con sede a Bolzano, e il CNR ha recentemente...
In Messico un’iniziativa insolita sta facendo discutere: la Iglesia del Final de los Tiempos ha messo in vendita appezzamenti di terreno in Paradiso. Per una cifra di partenza di 100 dollari al metro quadro, i fedeli possono assicurarsi un posto nell’aldilà, con la possibilità di pagare anche a rate o tramite carte di credito. Secondo...
Il salmone affumicato è un alimento molto apprezzato, il cui consumo ormai non si limita più solo alle festività natalizie e ai grandi eventi. Dietro alla sua produzione, però, si nascondono spesso problematiche etiche e ambientali che molti consumatori non conoscono ancora, nonostante numerose inchieste degli ultimi anni abbiano messo in luce le gravi condizioni...
Cieli tinti di arancione, automobili coperte da un sottile strato di polvere, timori per la salute e dibattiti sulla contaminazione nucleare: l’evento di trasporto di sabbia sahariana che ha interessato l’Europa occidentale nel marzo 2022 non è passato inosservato. A distanza di tempo, un team di ricercatori del Laboratoire des Sciences du Climat et de...
Il Carnevale è alle porte e anche quest’anno a Venezia sarà tutto un fiorire di meravigliose maschere. Tu conosci quelle più famose? Ce ne sono tante, alcune note al grande pubblico come Pantalone, Colombina e Brighella, altre meno, come Moretta e Gnaga. Per non parlare della famosissima Bauta, che nascondeva completamente il volto di chi...
Lucca, 5 febbraio 2024 – La moda ha un prezzo. E non stiamo parlando solo di quello sull’etichetta. Il settore tessile è uno dei più impattanti sul Pianeta, ma spesso questa realtà rimane nascosta dietro lustrini e passerelle. A fare luce sulle conseguenze ambientali della fast fashion arriva “Green Effect. Fashion for Profit”, il docufilm...
Cinque anni fa, Mahamud Omari ha deciso di dare una svolta alla sua vita. Dopo 25 anni di carriera come pubblicista in Tanzania, ha scelto di tornare in Kenya per avviare una propria attività. Inizialmente aveva diverse idee imprenditoriali, ma faticava a trovarne una davvero redditizia. È stato un amico, poi diventato investitore, a suggerirgli...