Telmo Pievani afferma che sono proprio i difetti di un sistema a permettere la sua evoluzione. Di sicuro è accaduto così con genoma umano e cervello, strutture complesse quanto imperfette, ma capaci di trovare in continuazione risposte adeguate ai propri errori
Aprirà i battenti l'11 ottobre e già promette di regalare forti emozioni la grande mostra dedicata ad El Greco. Per la prima volta a Milano, un ampio e inedito progetto espositivo dedicato al grande pittore Doménikos Theotokópoulos, universalmente noto come El Greco (Creta, 1541 – Toledo, 1614) abiterà gli spazi del Piano Nobile di Palazzo Reale, dall’11 ottobre 2023 all’11 febbraio 2024.
E' andata a fuoco, a Napoli, nelle prime ore di stamattina, una delle versioni della Venere degli stracci di Michelangelo Pistoletto. La scultura-installazione - rappresentazione, nel contemporaneo, di aderire a un orizzonte di olimpica bellezza - fu realizzata da Pistoletto nel 1967.
Le spille o fibule erano utilizzate per l'abbigliamento, come elemento di chiusura e di raccordo tra i vari lembi della veste o dei mantelli. Il nome fibula deriva dal nome latino del perone che, in effetti, è sottile e allungato.
Il massiccio del Matese (o semplicemente Matese) è una vasta area montuosa dell'Appennino sannita, compresa in due regioni (Molise e Campania) e quattro province (Campobasso, Isernia, Caserta e Benevento)
Sotto il crollo è stata ritrovata una scalinata monumentale in pietra, probabilmente pertinente all’ultima fase di ricostruzione del fortilizio prima del suo abbandono. Ma queste sono solo le ultime fasi, nei prossimi post vi racconteremo il resto della storia di questo castello emersa dagli strati di terreno
Uno dei reperti tombali è un massiccio anello da braccio a coste che probabilmente era indossato sulla parte superiore del braccio. Inoltre, anch'esse in bronzo, spire di filo sottile giacevano sopra un cumulo di cremazione (le ossa bruciate), che probabilmente rappresentano parti di fibule, cioè fermagli di mantello. Completano l'insieme dei reperti la lama di un coltello in bronzo con tracce di manico in legno ancora attaccate alla piastra del manico e un pezzo in ferro che può essere considerato parte di un raccordo per cintura, nonché un osso animale come i resti di un alimento. Tutti gli oggetti sono stati probabilmente rotti o piegati intenzionalmente
Questa è la seconda scoperta rivoluzionaria di Šprajc quest'anno, dopo la pubblicazione di gennaio di un articolo scientifico in cui lui e i suoi coautori sostenevano che l'astronomia e il calendario Maya hanno origini molto più antiche di quanto si pensasse
L'imbarcazione fu prodotta perchè non potesse navigar. Gli studiosi hanno approfondito che l'uso rituale della canoa è avvalorato anche dalla morfologia stessa della nave, poiché avendo prua e poppa molto pesanti, la sua capacità di navigazione doveva essere limitata in acque più dinamiche, quindi non escludono che era stato creato per scopi simbolici