Terza puntata di “Luce Nuova sui fatti”: La crisi economica nel settore artistico

Terza puntata di “Luce Nuova sui fatti” dedicata alla Cultura e, come tema portante, alla crisi economica nel settore artistico. Con specifico riferimento al teatro.
Terza puntata di “Luce Nuova sui fatti” dedicata alla Cultura e, come tema portante, alla crisi economica nel settore artistico. Con specifico riferimento al teatro.
L’Organizzazione mondiale della sanità: “Siamo al nazionalismo farmaceutico, rischio di catastrofe morale”. L’Europa studia un meccanismo per girare all’Africa le dosi in più ordinate mentre Covax – la struttura Oms per la distribuzione equa – ha pochi soldi ed è…
L’Autorità ha accertato l’ingiustificato rigetto delle istanze di prescrizione biennale presentate dagli utenti. La replica di Enel: “Noi abbiamo sempre agito secondo la legge”.
«Con la pubblicazione del verbale del Comitato Tecnico Scientifico dello scorso 17 ottobre viene a cadere l’ennesima bugia propalata dal premier Giuseppe Conte e dal suo ministro della salute, Roberto Speranza, e salta fuori l’incredibile prepotenza usata nei confronti di…
Il 17 gennaio, giorno di Sant’Antonio Abate, è entrata ufficialmente la festa più pazza e colorata dell’anno: il Carnevale, periodo in cui molti paesi della Tuscia e ogni città erano, negli anno scorsi, invasi da maschere e coriandoli, luci, allegria,…
Dopo un anno esatto di Covid, eccoci nel nuovo Impero della Paura.
Il ventesimo compleanno di Wikipedia, online dal 15 gennaio 2001, non poteva cadere in un momento migliore (o peggiore, dipende dal punto di vista).
A Roma il derby è cosa sacra, anche in piena pandemia in corso, lo sa anche il Commissario per l’Emergenza Domenico Arcuri che tra la crisi di governo e quella dettata dal Covid parla di Lazio-Roma.
Il leader di Forza Italia era stato ricoverato per controlli urgenti dopo un disturbo di natura cardiaca.
Rt nazionale sale a 1,09, cresce da 5 settimane.