Categoria Ambiente

Le rinnovabili, trainate da fotovoltaico ed eolico, superano per la prima volta il carbone nella domanda globale

70975a8e785993e12a5bb669be5ec7867146e63a3125d513ffb04432fe67bad6

L’energia solare ed eolica hanno soddisfatto e superato l’intera crescita della domanda di elettricità, portando per la prima volta le fonti rinnovabili a superare il carbone. A dirlo è il nuovo rapporto del think tank Ember, dal titolo Global Electricity Mid-Year Insights 2025, il quale — nonostante molte sfide regionali e incertezze geopolitiche — segnala...

Etichette più trasparenti per miele, succhi di frutta e confetture: le novità della direttiva Breakfast appena recepita dall’Italia

francesca biagioli n 120x120.jpg

Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto che recepisce la direttiva europea “Breakfast”. La nuova normativa vuole migliorare la trasparenza e la tracciabilità di alcuni prodotti alimentari di largo consumo, come miele, succhi di frutta e confetture, fornendo ai consumatori informazioni più precise sulle etichette e permettendogli così di fare scelte più consapevoli. Vediamo...

Liberiamo Betty, l’elefantessa più triste del mondo è vicina al collasso: da oltre 50 anni è costretta a esibirsi nei circhi

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Le condizioni di salute di Betty, nota ormai come l’elefante più depresso del mondo, continuano a peggiorare. Da decenni costretta a esibirsi nel Carden Circus negli Stati Uniti, la femmina asiatica di oltre 50 anni mostra segni di grave sofferenza fisica e psicologica. Un esperto mondiale di elefanti, che l’ha osservata durante una performance nel...

Pfas in Veneto: con un ritardo di 10 anni, uno studio valuterà gli effetti degli inquinanti eterni sui cittadini (ma in un’area limitata)

francesca biagioli n 120x120.jpg

A più di dieci anni dalla scoperta della contaminazione da Pfas in Veneto, la Regione ha finalmente annunciato un’indagine epidemiologica per valutare gli effetti dei Pfas sulla salute della popolazione. Lo studio coinvolgerà l’Ulss 8 Berica e sarà realizzato con il supporto del Servizio Epidemiologico Regionale e dell’Istituto Superiore di Sanità, che fornirà consulenza scientifica...

Wine&Bike 2025: l’autunno è il momento perfetto per sorseggiare vino pedalando in bici tra le vigne dell’Alto Adige

Simona Falasca img 120x120.jpg

Immaginate il tintinnio di un calice di Gewürztraminer che incontra il sibilo silenzioso di una bici tra filari di vigneti dorati: è questo l’incanto del “vino che incontra la bici”, un concetto che trasforma l’enoturismo in un’avventura sostenibile, a zero emissioni e a ritmi lenti. In Alto Adige, dove le colline della Strada del Vino...

Addio al timbro sui passaporti: arriva il controllo con impronta digitale per chi viaggia fuori dall’Ue (ma solo in questi aeroporti)

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Da ieri, 12 ottobre 2025, è cambiato ufficialmente il modo di entrare e uscire dai Paesi europei. I viaggiatori extra-Ue non riceveranno più il tradizionale timbro sul passaporto, ma dovranno fornire impronte digitali e una fotografia. Il nuovo sistema digitale di ingresso/uscita (EES), voluto dall’Unione Europea, mira a sostituire le procedure manuali con un database...