Categoria Ambiente

Licenziato per una domanda “sbagliata” su Israele: il caso del giornalista Nunziati è il sintomo di una libertà di stampa in cancrena

rosita cipolla n 120x120.jpg

Si può perdere il lavoro per una domanda? In Italia, a quanto pare sì. E la cosa più assurda è che a perderlo è stato un giovane giornalista che, proprio per la sua professione, è chiamato a fare domande, soprattutto quelle che possono risultare scomode. La surreale vicenda ha come protagonista Gabriele Nunziati, licenziato dall’agenzia...

Il violinista rocker che canta la Terra: “I 5 Elementi” di Alessandro Quarta è un’ode all’equilibrio (tuo e del Pianeta)

Simona Falasca img 120x120.jpg

C’è musica che si ascolta e musica che si sente, che vibra in sintonia con il nostro sentire più profondo, quello legato alla nostra anima e alla coscienza ecologica. È questo il caso di “I 5 Elementi”, l’acclamato album strumentale del violinista e compositore Alessandro Quarta – osannato dalla CNN come un “Musical Genius” –...

Non solo tonno in scatola: il mercurio si nasconde anche nei filetti freschi, 1 su 2 supera i limiti di sicurezza

francesca biagioli n 120x120.jpg

Negli ultimi anni si parla sempre più spesso di mercurio nel tonno, un problema che non riguarda solo le classiche scatolette, spesso al centro di test e analisi, ma anche i filetti freschi venduti nei supermercati. Proprio su questi ultimi, la rivista svizzera Saldo ha condotto un’indagine dettagliata, rivelando uno scenario preoccupante: metà dei filetti...

Questo insegnante ha creato una protesi stampata in 3D per un suo alunno senza mano (e costa pochissimo)

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Nel cuore del Kentucky, un insegnante di scuola elementare ha dimostrato che la tecnologia può cambiare la vita di un bambino. Scott Johnson, docente di STEAM (scienza, tecnologia, ingegneria, arte e matematica) alla Red Cross Elementary School, ha infatti trasformato la sua aula in un piccolo laboratorio di innovazione e solidarietà. Tutto è iniziato quando...

L’Amazzonia sta soffocando nel fumo dell’industria della carne: “aria più tossica che a Pechino”

germana carillo n 120x120.jpg

L’Amazzonia, il polmone verde del Pianeta, sta letteralmente soffocando. Secondo il nuovo studio di Greenpeace International, “Toxic Skies: How Agribusiness is Choking the Amazon”, chi vive nel cuore della foresta respira aria più inquinata di quella di megalopoli come Pechino, San Paolo o Londra. Livelli di particolato (PM2.5) fino a 20 volte superiori ai limiti...