Categoria Ambiente

Cosa succede al tuo cervello quando pratichi yoga? Ringiovanisce di almeno 6 anni secondo scienziati Harvard

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

Domani è la  Giornata internazionale dello yoga, che si celebra il 21 giugno e proprio in questi giorni arriva una notizia interessante dal mondo della ricerca: lo yoga e la meditazione possono rallentare – e persino invertire – l’invecchiamento cerebrale. È quanto emerge da uno studio pubblicato sulla rivista Mindfulness e realizzato da un team...

Galline torturate per un ultimo uovo: l’inchiesta shock nell’allevamento Sasso, di Hendrix Genetics

francesca biagioli n 120x120.jpg

Nel comune di Sabres, nel dipartimento francese delle Landes, si trova uno degli allevamenti più controversi d’Europa. Qui, la società Sasso alleva galline e galli da riproduzione in condizioni che l’associazione animalista L214 definisce senza mezzi termini “barbare e illegali”. Ci troviamo, per l’ennesima volta, di fronte all’orrore sistematico degli allevamenti intensivi: che si tratti della...

Airlite, il cartellone che purifica l’aria: così la pubblicità OOH diventa (davvero) sostenibile

riccardo liguori ph 120x120.jpg

La pubblicità Out of Home (OOH), quella che si incontra per strada tra murales, cartelloni e mezzi pubblici, è spesso associata a un impatto ambientale passivo, se non negativo. Ma un’innovazione nata in Italia sta ribaltando questo paradigma: si chiama Airlite ed è una tecnologia fotocatalitica che, applicata a superfici pubblicitarie, permette di abbattere gli...

Decathlon rivoluziona lo sport nei parchi: arrivano gli armadietti dove puoi prendere gratis l’attrezzatura per allenarti

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Fare sport all’aperto senza possedere attrezzatura? Ora si può, grazie a un’innovazione firmata Decathlon e alla collaborazione con la startup slovacca YourLOX. In alcune città della Repubblica Ceca – come Praga e Brno – sono stati installati speciali armadietti intelligenti che permettono di prendere in prestito gratuitamente materiali sportivi, direttamente nei parchi pubblici. Il sistema,...

Possiamo temere la guerra e agire per il clima: l’urgenza non è una gara, ma una responsabilità condivisa

riccardo liguori ph 120x120.jpg

C’è qualcosa di profondamente umano nel temere ciò che esplode, ciò che urla, ciò che si abbatte all’improvviso. È istintivo. Le guerre – soprattutto quelle nucleari – fanno questo: cancellano, devastano, rompono l’illusione di controllo. Forse è per questo che, oggi, torna a inquietarci più l’idea di un attacco atomico che quella, ormai consueta, di...

La Finlandia accende la prima batteria di sabbia più grande al mondo

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

In Finlandia è stata attivata la più grande batteria di sabbia al mondo, un sistema innovativo e a basso costo capace di immagazzinare fino a 1.000 megawattora di calore per settimane. Progettata dall’azienda finlandese Polar Night Energy, questa batteria rappresenta un’alternativa concreta e sostenibile alle tradizionali tecnologie di accumulo energetico, come quelle basate su litio,...