Categoria Ambiente

Intrappolato in un coperchio per due anni: l’agonia di questo orso (finalmente salvo) ci mette di fronte alla nostra inciviltà

rosita cipolla n 120x120.jpg

Un giovane orso nero della contea di Montmorency, nel Michigan, ha vissuto due anni da incubo, prigioniero di un oggetto che non avrebbe mai dovuto incontrare. Dopo un interminabile tormento, è stato finalmente liberato da un grosso coperchio di plastica che aveva stretto il suo collo per ben due anni. L’animale, un maschio di circa...

Il funerale dell’obsolescenza programmata si celebra in Europa

riccardo liguori ph 120x120.jpg

Dal 20 giugno 2025, le nuove normative sulla progettazione ecocompatibile di smartphone, tablet, telefoni cordless e cellulari non smart non sono più un mero adempimento tecnico ma un’affermazione di principio, che ridefinisce radicalmente il rapporto tra tecnologia, produzione e sostenibilità. Non si tratterà più solo di inseguire prestazioni esasperate o design sempre più nuovi e...

Come la pelle umana: nasce il primo materiale elettronico flessibile a base di grafene che si ripara da solo

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

Immagina un materiale elettronico che si comporta come la pelle umana: si piega, si allunga, misura il calore, la pressione e, se danneggiato, si ripara da solo nel giro di pochi secondi. Non è fantascienza, ma il risultato del lavoro condotto da un gruppo di ricercatori della Technical University of Denmark (DTU). L’innovazione potrebbe aprire...

Gli investimenti in energia pulita raddoppiano quelli destinati ai combustibili fossili secondo il rapporto 2025 dell’AIE

70975a8e785993e12a5bb669be5ec7867146e63a3125d513ffb04432fe67bad6

Per la prima volta dalla crisi pandemica del 2020, la spesa globale per i combustibili fossili è destinata a diminuire. È quanto emerge dall’edizione 2025 del World Energy Investment Report dell’Agenzia Internazionale dell’Energia (AIE), che traccia un quadro di progressiva trasformazione del panorama energetico globale. Secondo l’agenzia, nel 2025 gli investimenti globali nel settore energetico...

Giallo, rosso o verde? Scopri il peperone che fa per te

marco crisciotti ph 120x120.jpg

Con i loro colori accesi e brillanti, i peperoni sono tra i protagonisti indiscussi della cucina estiva. Versatili e vivaci, si adattano perfettamente a piatti vegetariani e non: crudi a cubetti nelle insalatone, grigliati, ripieni, oppure cotti in preparazioni più elaborate come peperonate e ratatouille. Sono ortaggi che spesso dividono il pubblico: c’è chi li...

Trump cancella la protezione di oltre 23 milioni di ettari di foreste nazionali (inclusa la più grande foresta secolare degli Usa)

germana carillo n 120x120.jpg

L’amministrazione Trump sta annullando una norma di conservazione storica, che risale al Presidente Clinton, che ad oggi impedisce la costruzione di strade e dunque il disboscamento su circa 58 milioni di acri di foresta federale e terre selvagge. Si tratta di una vera e propria abrogazione della Roadless Rule del 2001 (“senza strada”, che aveva...

Snack come M&M’s, Skittles e Doritos “sconsigliati per il consumo umano”? Ecco cosa propone una legge negli Usa

francesca biagioli n 120x120.jpg

In Texas è stato presentato un disegno di legge che sta facendo molto discutere. L’obiettivo della proposta è imporre etichette di avvertimento su molti prodotti alimentari trasformati, compresi snack molto popolari come M&M’s, Skittles e Doritos. Queste etichette dovrebbero segnalare che tali prodotti non sono “raccomandati per il consumo umano”, dato che contengono determinati ingredienti...

“Attenti a quei 4!” riparte: ecco come possiamo aiutare a tenere d’occhio i pesci invasivi nel Mediterraneo

riccardo liguori ph 120x120.jpg

È tornata la campagna di allerta per segnalare la presenza nei nostri mari di quattro specie aliene tropicali, potenzialmente invasive e in alcuni casi pericolose anche per l’uomo. Si chiama “Attenti a quei 4!” ed è promossa da ISPRA e CNR-IRBIM, in collaborazione con il progetto AlienFish. L’obiettivo è duplice: raccogliere dati per aggiornare le...

Good news! Il Cile rivoluziona il mondo della moda: ecco come combatte l’inquinamento tessile

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Il Cile fa un passo decisivo verso la sostenibilità ambientale: i prodotti tessili entrano infatti ufficialmente nella lista dei beni considerati prioritari dalla Legge REP (Responsabilidad Extendida del Productor), una normativa chiave per promuovere il riciclo e la riduzione dei rifiuti nel Paese. La firma della risoluzione da parte della ministra dell’Ambiente Maisa Rojas rappresenta...