Categoria Ambiente

15 ricette vegetariane economiche con ingredienti che hai già in casa (da 2€ a porzione)

francesca biagioli n 120x120.jpg

Mangiare vegetariano senza spendere una fortuna è possibile con le ricette giuste. Questa raccolta di 15 piatti economici dimostra come preparare primi e secondi vegetariani gustosi spendendo in media 2-3 euro a porzione. Dai classici rivisitati come pasta con ceci e rosmarino agli spaghetti all’assassina, fino alle innovative frittate senza uova realizzate con farina di...

Queste 4 piccole invenzioni possono trasformare il ritorno a scuola e semplificare la vita dei genitori

marco crisciotti ph 120x120.jpg

Il profumo dei libri nuovi e il fruscio delle pagine bianche segnano ogni anno l’inizio della scuola. Ma se un tempo bastava procurarsi penne e quaderni, oggi la tecnologia offre diverse soluzioni smart che trasformano l’esperienza scolastica in un film di fantascienza! Dalla sveglia che simula l’alba al quaderno che si cancella con l’acqua, ecco...

Plastica commestibile dai rifiuti: questa startup tedesca ci sta riuscendo grazie a un fungo nero

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

A Jena, nel cuore della Germania, una startup sta facendo qualcosa che fino a poco fa sembrava fantascienza: creare plastica commestibile partendo dai rifiuti. Si chiama Biophelion e ha trovato il modo di usare un fungo nero – resistente e versatile – per convertire scarti industriali in materiali sostenibili, capaci di sostituire le plastiche tradizionali...

La storia dimenticata di Wobo, la bottiglia di birra Heineken che si trasformava in mattone ecologico

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

Nel 1963, Heineken lanciò un’idea brillante che oggi sarebbe considerata perfettamente in linea con la transizione ecologica: una bottiglia di birra progettata per trasformarsi in mattone. Si chiamava WOBO, acronimo di World Bottle, e avrebbe potuto ridurre i rifiuti e allo stesso tempo contribuire alla costruzione di piccoli edifici. Non era un sogno da fantascienza:...

Allergia ai gatti e ai pollini? Gli scienziati hanno trovato un modo per spegnerle con la luce UV

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

Ogni giorno, milioni di persone convivono con starnuti, occhi che prudono, asma e congestione respiratoria. E spesso la causa non è sotto i nostri occhi, ma sospesa nell’aria: microscopiche proteine rilasciate da pollini, muffe, acari della polvere o animali domestici. Ora, una ricerca dell’Università del Colorado a Boulder apre una possibilità concreta: usare una luce...