Terremoto Irpinia, 43 anni dopo: lo storico discorso di Pertini che mobilitò l’Italia intera (e i soccorsi che non arrivavano)
Erano le 19.34 di domenica 23 novembre 1980 quando una scossa di 90 secondi del 10° grado della scala Mercalli colpì queste zone, con epicentro tra i comuni di Teora, Castelnuovo di Conza e Conza della Campania, interessando un’area di 17mila chilometri quadrati. I numeri del disastro furono terribili: 280mila sfollati, 8.848 feriti e, secondo...