Categoria Ambiente

Il primo animale ibrido allevato dall’uomo: il mistero dei kunga dell’Età del Bronzo

kunga bones m.png

Le ossa di kunga, un incrocio tra un'asina domestica e un asino selvatico, risalenti a 4.500 anni fa, mettono fine alle dispute sugli equidi antichi. Utilizzati in diplomazia, cerimonie e guerre, i kunga erano più forti e veloci degli asini, ma più facilmente addomesticabili dei cavalli.
L'articolo Il primo animale ibrido allevato dall’uomo: il mistero dei kunga dell’Età del Bronzo sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Il lato oscuro dei frutti tropicali, la lista dei più contaminati (anche da pesticidi vietati)

frutti tropicali pesticidi.jpg

I frutti tropicali, ormai sempre più diffusi nei nostri supermercati e sulle nostre tavole, potrebbero rappresentare un grave pericolo per la nostra salute. Importati da Paesi extracomunitari, purtroppo sono in molti casi contaminati da pesticidi, erbicidi e fungicidi (alcuni dei quali vietati nell’UE), sostanze inquinanti e pericolose da cui è meglio stare alla larga. La...

Sai quante microplastiche ingerisci bevendo acqua in bottiglia? I risultati di questo studio sono sconcertanti

microplastiche acqua.jpg

C’è chi per una vita intera beve acqua dalle bottiglie di plastica, nella convinzione (spesso falsa e del tutto infondata) che quella del rubinetto sia poco sicura. L’impatto ambientale di questo business è ormai tristemente noto, ma vi siete mai domandati quante particelle di microplastiche e nanoplastiche si ingeriscono in questo modo? La risposta, che...

Elon Musk ha installato Neuralink sul primo essere umano (per comunicare con i computer attraverso il pensiero)

neuralink 1.jpg

Presentato a tambur battente appena tre anni fa, Neuralink diviene più reale che mai. A nulla sono valse le polemiche che negli States portarono sotto inchiesta federale l’azienda di neurotecnologie fondata da Elon Musk per “possibili” violazioni del benessere animale, poi sopite (anche) da un suo comunicato in cui giura che “noi di Neuralink siamo assolutamente...

Sfruttata dall’industria del latte, questa mucca cieca rinasce in un santuario (grazie a un’amicizia speciale)

helene margaret.jpg

Cieca, con il corpo martirizzato da quasi due decenni di sfruttamento in un allevamento intensivo. Una mucca chiamata Helene ha conosciuto l’inferno nell’industria lattiero-casearia, dove è sopravvissuta solamente perché in grado di produrre ancora latte. Dopo 19 anni Helene è stata accolta nel santuario Uncle Neil’s Home del New Jersey, Stati Uniti, e qui ha...

La verità sul controverso scheletro di Atacama

140905576 038884b0 254b 453d 93fc a79b36f62af3 2 500x281.jpg

Lo scheletro di Atacama continua a suscitare polemiche e confusione. Scoperto nel deserto cileno di Atacama nel 2003, lo scheletro mummificato lungo 15 centimetri presenta un cranio insolitamente lungo, orbite giganti e ha solo 20 costole invece di 24. Lo scheletro ha guadagnato il soprannome di “Ata”. Quando le immagini sono arrivate su Internet, molte […]
L'articolo La verità sul controverso scheletro di Atacama sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Scoperta su una tavoletta la più antica raffigurazione di un fantasma

tavoletta fantasma babilonese.thumb .jpg.bc9c4e4d645ec8740dc3c39dcab21710 500x245.jpg

Il manufatto, di epoca babilonese, si trova attualmente al British Museum. Il team di ricercatori guidato da Irvin Finkel, esperto di scrittura cuneiforme, ha tradotto una tavoletta di 3,500 anni fa custodita già da tempo nei sotterranei del British Museum. Il reperto non è completo, manca di una metà e presenta un disegno molto particolare. […]
L'articolo Scoperta su una tavoletta la più antica raffigurazione di un fantasma sembra essere il primo su Scienze Notizie.