Categoria Ambiente

No, gli insetti come mosche e zanzare non sono attratti dalle luci artificiali, per loro rappresentano una vera “tortura”

luce insetti.jpg

A tutti sarà capitato di assistere a gruppi di moscerini o zanzare intenti a volteggiare in maniera ipnotica attorno a un lampione o una lampadina. La luce artificiale viene utilizzata da decenni in dispositivi come gli zapper elettrici proprio per intrappolare gli insetti che si trovano in casa e ucciderli. È ancora radicata la convinzione...

Tragedia del Cermis: 26 anni fa l’assurda (ed evitabile) strage in Val di Fiemme che brucia ancora come una ferita aperta

strage cermis.jpg

Erano le 15:12 del 3 febbraio 1998 quando l’aereo militare della United States Marine Corps finì per tranciare accidentalmente i cavi della funivia del Cermis, in Val di Fiemme. Su quella cabina si trovavano 20 persone: 19 turisti e un manovratore. Nessuno di loro sopravvisse a quell’incidente assurdo, provocato non dal caso, ma da un...

Epidemia di IST negli Stati Uniti: un quadro preoccupante

syphilis m.jpg

I casi di sifilide, gonorrea e clamidia negli Stati Uniti superano i 2,5 milioni, con un aumento dell'80% della sifilide negli ultimi cinque anni. La sifilide congenita registra un aumento del 937% in un decennio.
L'articolo Epidemia di IST negli Stati Uniti: un quadro preoccupante sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Riscaldamento: il pellet inquina davvero più di gas e petrolio come afferma questo studio?

pellet inquinamento.jpg

Nel cuore del dibattito globale sul futuro dell’energia sostenibile, una scoperta sorprendente minaccia di ribaltare ciò che credevamo di sapere sulle biomasse legnose, un pilastro della transizione energetica considerata “verde”. Uno studio recente, pubblicato sulla prestigiosa rivista Renewable Energy, afferma che gli impianti a biomassa negli Stati Uniti, celebrati per il loro contributo alle energie...

La mappa del cielo ai raggi X: una scoperta senza precedenti

rosa m.png

Il telescopio spaziale eROSITA ha pubblicato la mappa di metà del cielo, rivelando oltre 900.000 fonti ad alta energia, tra cui buchi neri supermassicci, stelle e oggetti esotici. Questa scoperta rivoluzionaria nell'astronomia ai raggi X promette nuovi modelli cosmologici.
L'articolo La mappa del cielo ai raggi X: una scoperta senza precedenti sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Anche quest’anno Sanremo si tinge di green… washing: Coca Cola ed Eni sul palco più prestigioso della musica italiana

eni greenwashing saremo.jpg

Anno 2024, 74esima edizione del Festival di Sanremo e nulla cambia: ENI è ancora lì, per il terzo anno consecutivo, tra i principali sponsor della vetusta kermesse canora. Nuova operazione di greenwashing, dunque, del colosso petrolifero sul palco dell’evento italiano più rumoroso dell’anno. E non solo. Anzi, per l’edizione 2024 ENI addirittura raddoppia: come se...