Se seguite il nostro format in collaborazione con Matteo Viviani, lanciato per “scovare” le aziende davvero sostenibili del nostro Paese, saprete che abbiamo già parlato di realtà molto diverse tra loro. Tutte però erano in qualche modo riconducibili alla vita all’interno delle nostre case: dalle vernici alle cucine, dalle lampade green ai mobili con legno...
Nelle ultime settimane nel Mar Ligure è stata notificata la presenza di tantissimi esemplari biancastri e gelatino in superficie. Delle vere scie di organismi marini sono state notate in diversi punti nelle acque della regione. Le segnalazioni sono giunte all’ARPA Liguria, l’Agenzia regionale per la protezione ambientale, che ha chiarito il mistero. I biologi dell’Arpal...
L’autorità garante della concorrenza turca ha avviato un’indagine contro la Ferrero, più precisamente contro una sua controllata locale, accusata di monopolizzare il mercato delle nocciole, ovvero di abusare della sua posizione dominante, e di aver violato la Legge sulla Tutela della Concorrenza. In una fase preliminare, l’autorità ha trovato elementi di prova abbastanza gravi contro...
Sta per concludersi un anno nerissimo per i nostri ghiacciai alpini, soprattutto per quelli della Valle d’Aosta. L’allarme giunge da ARPA Valle d’Aosta, che ci restituisce una fotografia spaventosa della situazione: è diminuita di molto la massa glaciale, mentre sono emerse isole rocciose più o meno ampie ed è aumentata la frammentazione degli apparati. Tutta...
Uno degli obiettivi sottoscritti dai governi del mondo in occasione degli Accordi di Parigi sul Clima (2015) e ribaditi alla COP26 (2021) è quello di mantenere l’aumento delle temperature globali entro +1,5°C rispetto ai libelli pre-industriali, per scongiurare le conseguenze più gravi della crisi climatica. Ma quali sono i passi concreti per il raggiungimento di...
La crisi climatica in atto svolge un ruolo importante nell’aumento dei casi di allergia e asma fra i più piccoli. A sostenerlo un gruppo di 170 pediatri provenienti dai Paesi di lingua tedesca che si sono riuniti a Göttingen per una conferenza sul tema organizzata dall’AeDA (Ärzteverband Deutscher Allergologen). L’Associazione medica degli allergologi tedeschi (AeDA)...
Se pensiamo al cervello umano come a un computer, il pregiudizio cognitivo possiamo definirlo come un “errore nel codice” che ci fa percepire un input in modo diverso oppure produrre un output illogico. Ma ci sono tanti altri tipi di pregiudizi non necessariamente cognitivi; per esempio, c’è la teoria del social proofing, che è uno...
È quasi un controsenso se si considera che i Mondiali che stanno per iniziare in Qatar non sono per nulla green. Basti pensare che, per irrogare tutti quei campi di calcio, si procederà a una lunga e costosissima, anche e soprattutto in termini ambientali, desalinizzazione dell’acqua marina. Eppure, proprio in occasione del torneo calcistico dell’anno,...
Manca poco più di un mese al Natale ed è ormai tradizione anche nelle nostre case quella di comprare un calendario dell’Avvento che possa addolcire l’attesa delle feste natalizie con un piccolo dono da scartare ogni giorno. Sempre più brand – soprattutto quelli di cosmetici o di dolciumi – propongono il “loro” calendario dell’Avvento con...
Non bastavano il junk food e l’elevato tasso di inquinamento per produrre hamburger e pollo fritto. McDonald’s ha da poco lanciato una sedia da gamging, che già dal nome – McCrispy Ultimate Gaming Chair – dice parecchio: è stata concepita, infatti, per stare comodamente seduti mentre si gioca al pc, tenendo al caldo più a...