Categoria Ambiente

Gli incredibili benefici di lavorare a maglia, ecco cosa succede al cervello dopo 20 minuti di sferruzzamento

lavorare a maglia 1.jpg

Uno studio scientifico ha evidenziato i benefici del lavoro a maglia e all’uncinetto sulla salute mentale e sul benessere complessivo delle persone. Secondo la ricerca condotta dall’Ente Filantropico Gomitolorosa presso la Fondazione Ircss Istituto Neurologico Carlo Besta di Milano, l’attività di knitting offre diversi vantaggi per il cervello, tra cui la riduzione dell’ansia, il miglioramento...

Wind Tree, l’albero che ospita 36 mini turbine eoliche capaci di produrre energia costante e silenziosa

WindTree.jpg

La New World Wind, azienda francese, ha dato vita a un prodotto che potrebbe trasformare il modo in cui pensiamo alla produzione di energia eolica. Il suo nome è Aeroleaf, una microturbina eolicabrevettata, il cui design compatto cela una sorprendente capacità di generare energia catturando il vento sotto qualsiasi delle sue forme. Questa soluzione all’avanguardia...

Perché i girasoli si girano verso il Sole? Uno studio dimostra che la risposta non è scontata come crediamo

girasoli.jpg

Meravigliosa pianta erbacea annuale dai grandi fiori gialli a forma di disco piatto, il girasole conquista grandi e piccini non solo per il suo fascino unico, ma anche per la peculiare capacità di spostarsi verso la direzione del Sole grazie a un orologio circadiano interno. Si tratta del cosiddetto eliotropismo, ritenuto una forma specializzata di...

Tutta questione di TOV, il trucco più semplice per far sentire i figli veramente ascoltati

genitori figli.jpg

Il rapporto genitori-figli è complesso, spesso però si può fare qualcosa per migliorare la comunicazione. Infatti, secondo diversi psicologi cambiare semplicemente il tono di voce quando parli con tuo figlio, non importa quanti anni abbia, può aiutarti a assicurarti che si senta visto, ascoltato e amato, contribuendo a sua volta ad aumentare la sua autostima...

La scimmia leonina del Brasile è fuori pericolo! Rischiava l’estinzione ma grazie agli sforzi di conservazione è salva

scimmia leonina.jpg

La scimmia leonina, così chiamata per l’inconfondibile criniera di pelo arancione che le incornicia il muso, è un primate nativo di una piccola area della foresta atlantica sudorientale del Brasile. A causa dalla deforestazione e del commercio illegale, negli anni ’70 ne erano rimasti solo 200 esemplari. Temendo che potesse scomparire per sempre, diverse organizzazioni...

Così l’Italia ha aiutato la lobby della plastica e dei fast food affossando il regolamento UE sulla riduzione degli imballaggi

Imballaggi monouso fast food.jpg

  L’Italia ha svolto un ruolo determinante (ed ovviamente in negativo) nel salvataggio dei fast-food e dell’industria degli imballaggi monouso, minando un regolamento proposto dalla Commissione europea volto a ridurre i rifiuti da packaging. Gli eurodeputati italiani hanno infatti indebolito gli obblighi per le grandi catene di fast-food e il settore del cibo da asporto....