Quando si tratta di innaffiare le piante grasse puoi sbagliare molto facilmente. Scopri tutti i segnali da cercare per capire quanta acqua dare alle tue piante. Le piante grasse sono una tipologia di coltivazione molto particolare da tenere in casa: rispetto al resto delle tue piante erbacee hanno un ciclo di innaffiatura diverso e difficile...
I porri sono una magnifica alternativa a cipolla e aglio, avendo un sapore più delicato e dolciastro. Qualcuno può desistere dal cucinarli perché non sa come pulirli, ma dopo quest’articolo saprete tutto il necessario. L’autunno è la stagione perfetta per preparare delle deliziose zuppe, ma anche minestroni o quiche vegane. Per tutte questi piatti, la...
Stamattina 5 attivisti di Ultima Generazione, l’ormai nota campagna italiana di disobbedienza civile nonviolenta che si è più volte fatta notare in gallerie d’arte e musei, sono arrivati alla Pinacoteca di Bologna. Qui, e più precisamente nella sala dove è custodito il quadro “La strage degli innocenti” di Guido Reni, si sono versati addosso del...
Il primo SMS della storia è opera di Neil Papworth, un programmatore software di 22 anni del Regno Unito, che proprio in questa giornata di 30 anni fa ha inviato il primo messaggio di testo da un computer al suo collega Richard Jarvis che aveva un telefono Orbitel 901. Neil Papworth lavorava come sviluppatore e ingegnere...
Sono tra le piante bulbose più belle e facili da coltivare. Che sia in giardino o nel proprio appartamento, con i loro fiori ornamentali, simbolo di purezza, e il loro profumo arricchiscono qualunque ambiente. Parliamo dei gigli, Lilium, e delle loro tantissime varietà. Queste piante della famiglia Liliaceae sono tanto belle quanto pericolose per i...
È necessario fermare le violazioni dei diritti umani legate all’utilizzo di mercurio nell’estrazione dell’oro. Sono infatti ben 15 milioni gli uomini, le donne ma anche i bambini che in tutto il mondo si trovano in condizioni potenzialmente pericolose per la vita, proprio a causa del contatto con il mercurio, utilizzato nell’estrazione dell’oro su piccola scala....
Le rose di Natale (Helleborus niger) conosciute anche con il nome di Ellaboro, sbocciano a partire dal mese di novembre, e in un giardino spoglio in inverno questa pianta è l’unica a dare un po’ di colore. La rosa di Natale è di facile manutenzione, cresce meglio all’aperto, ma prospera anche in un vaso purché...
Non solo personalità e capacità cognitive, anche le capacità di riconoscere, abbinare o classificare gli oggetti (le capacità percettive) differiscono di persona in persona. Lo hanno dimostrato alcuni ricercatori interessati a capire se tutti partiamo più o meno dallo stesso livello di talento percettivo. Per scoprirlo, hanno misurato le capacità delle persone con oggetti artificiali che...
Dolce risalente all’epoca Romana, veniva impastato solitamente con pinoli, uva passa e scorze d’arancia, con il tempo si è poi evoluto, e ora l’impasto è quasi sempre semplice. Queste brioches venivano regalate dai fidanzati alle proprie future spose, e spesso nascondevano al loro interno un anello di fidanzamento. Da questa singolare abitudine deriva il nome...
Sempre più spesso le persone con elevati livelli di colesterolo utilizzano integratori alimentari a base di riso rosso fermentato. Tuttavia, non tutti sanno che questi integratori non sono affatto privi di rischi ed effetti collaterali. Il riso rosso fermentato è il prodotto della fermentazione del riso ad opera del lievito Monascus purpureus, il quale produce...